
La banca centrale ha dichiarato di aspettarsi un miglioramento del prodotto interno lordo del Paese nel 2024, stimando una crescita tra l’1% e il 3%
La banca centrale di Singapore lascia la politica invariata nella prima riunione trimestrale del 2024 e l’autorità monetaria ha dichiarato che manterrà la fascia di cambio nota come tasso di cambio effettivo nominale del dollaro di Singapore o S$NEER. «Il MAS monitorerà da vicino gli sviluppi economici globali e nazionali e rimarrà vigile sui rischi per l’inflazione e la crescita», ha affermato. La banca centrale di Singapore ha concluso il ciclo di inasprimento della politica monetaria in aprile, dopo cinque decisioni consecutive di inasprimento.
La banca centrale ha inoltre previsto un miglioramento del prodotto interno lordo del Paese nel 2024, stimando una crescita compresa tra l?1% e il 3%. I dati preliminari di inizio gennaio mostrano che l’economia è cresciuta dell?1,2% lo scorso anno, ma ha registrato un aumento del 2,8% su base annua nel quarto trimestre, il ritmo più veloce dell’anno. «Escludendo eventuali ulteriori shock globali, si prevede che l’economia di Singapore si rafforzerà nel 2024, con una crescita che diventerà più ampia. È probabile che l’inflazione core MAS rimanga elevata nella prima parte dell’anno, ma dovrebbe diminuire gradualmente e ridursi entro il quarto trimestre prima di scendere ulteriormente l’anno prossimo», ha affermato il MAS.
Il MAS ha affermato che l’inflazione core dovrebbe aumentare nel trimestre in corso “a causa in parte dell’impatto una tantum dell’aumento dell’1% della GST da gennaio di quest’anno”. Singapore ha aumentato l’imposta sui beni e servizi di un punto percentuale il 1° gennaio.
La banca centrale stima che l’inflazione core sarà in media tra il 2,5% e il 3,5% nel 2024, invariata rispetto alle previsioni di ottobre. Escludendo l’impatto dell’aumento della GST, l’inflazione core dovrebbe attestarsi in media tra l’1,5% e il 2,5%.
Singapore annuncerà il suo bilancio per il 2024 il 16 febbraio e gli economisti cercheranno indicazioni su eventuali cambiamenti nelle priorità del governo. Singapore ha adottato misure di sostegno a breve termine per far fronte all’aumento del costo della vita e per alleviare l’inflazione. A partire da quest’anno, il MAS è passato da una revisione biennale della sua politica monetaria a una pubblicazione trimestrale delle dichiarazioni. Ha osservato che rilascerà dichiarazioni a gennaio, aprile, luglio e ottobre.
FOTO: SHUTTERSTOCK