logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Protesta dei trattori, Uggè (Fai-Conftrasporto): “Rischia di espandersi ad altri settori”

Rossana Prezioso
29 Gennaio 2024
Protesta dei trattori, Uggè (Fai-Conftrasporto): “Rischia di espandersi ad altri settori”
  • copiato!

Perciò la Fai-Conftrasporto lancia un appello al governo Secondo quanto dichiarato dal presidente nazionale della Fai (Federazione degli autotrasportatori Italiani) Paolo Uggè la protesta degli agricoltori, partita dalla Germania e […]

ENTE NAZIONALE RISI

CENTRO RICERCHE SUL RISO

CAMPO CAMPI

TRATTORE TRATTORI

ARATURA ARATURE CAMPO CAMPI

Perciò la Fai-Conftrasporto lancia un appello al governo

Secondo quanto dichiarato dal presidente nazionale della Fai (Federazione degli autotrasportatori Italiani) Paolo Uggè la protesta degli agricoltori, partita dalla Germania e dalla Francia potrebbe espandersi anche in altri settori. Questo perché il problema alla base è la mancanza di confronto ed ascolto delle parti coinvolte.

«Un rischio che non può essere sottovalutato, anche in Italia, dove, specie in alcune zone, nei confronti degli autotrasportatori si verificano vessazioni come il mancato riconoscimento dei costi della sicurezza, i ritardi nei pagamenti e gli incrementi nei costi dei noli marittimi».

Perciò la Fai-Conftrasporto lancia un appello al governo. «Prendiamo atto con soddisfazione della decisione del ministro Salvini di convocare le parti per il prossimo 7 febbraio: è la strada giusta per far ripartire un dialogo che nel passato è venuto meno. Un dialogo che se non ripreso renderebbe complesso qualsiasi tentativo di gestire una protesta che potrebbe insorgere in alcune regioni – insiste il presidente Fai-Conftrasporto – Penso ad esempio alla Sicilia, dove sugli operatori dell’autotrasporto si scaricano anche i costi ambientali introdotti dall’Unione europea sull’armamento, costretto a riversarli sulla filiera. Agricoltori, coltivatori diretti, armatori e autotrasportatori sono le vittime di una certa politica europea imbevuta di false teorie ambientaliste che finiscono per danneggiare l’intera economia del Paese».

FOTO: Imagoeconomica

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993