logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Inail, anche nel 2023 superate le mille morti sul lavoro

Maria Vincenza D'Egidio
31 Gennaio 2024
Inail, anche nel 2023 superate le mille morti sul lavoro
  • copiato!

Gli eventi mortali scendono del 4,5% sul 2022. Crescono le patologie di origine professionale denunciate Anche il 2023 va in archivio con oltre mille infortuni mortali sul lavoro. Calano del […]

Il flash mob per dire #BastaMortiSulLavoro  organizzato da Cgil, Cisl e Uil  in piazza del Plebiscito a Napoli dove gli operai hanno indossato maschere e caschi macchiati di rosso sangue  ed esposto la lista e le foto di loro colleghi morti sui luoghi di lavoro,  26 Maggio 2021

Gli eventi mortali scendono del 4,5% sul 2022. Crescono le patologie di origine professionale denunciate

Anche il 2023 va in archivio con oltre mille infortuni mortali sul lavoro. Calano del 4,5% sul 2022, ma la cifra tonda fa sempre impressione: sono state per l’esattezza 1.041 le denunce di morti sul lavoro, quasi 3 al giorno.

E’ quanto emerge dal bilancio dell’Inail, che annota come le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e dicembre sono state 585.356 inferiori del 16,1% rispetto al 2022, 1.041 delle quali con esito mortale, anche qui scendono del 4,5% rispetto a quelle dell’anno precedente. In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 72.754, +19,7%.

L’Inail spiega che l’anno scorso sono diminuiti i casi di infortuni avvenuti in occasione di lavoro, passati dai 607.806 del 2022 ai 491.165 del 2023, mentre quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, hanno fatto registrare un aumento del 4,7%, da 89.967 a 94.191.

Le denunce sono scese sensibilmente, di quasi il 20%, nella gestione Industria e servizi e sono rimaste stabili a +0,4% in Agricoltura, con un aumento del 2% nel Conto Stato. “Si osservano decrementi degli infortuni in occasione di lavoro in molti settori produttivi, in particolare l’Amministrazione pubblica, che comprende l’attività degli organismi preposti alla sanità – Asl – e gli amministratori regionali, provinciali e comunali (-54,8%), la Sanità e assistenza sociale (-51,2%) e il Trasporto e magazzinaggio (-37,2%)”. Conferma l’Ente pubblico per gli infortuni sul lavoro.

Ci sono da annoverare tra i dati alcuni settori in controtendenza, nel manifatturiero, ad esempio, “come quelli delle bevande +24,9%, della fabbricazione di autoveicoli +22,0%, della riparazione, manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature +8,7%, dell’abbigliamento +5,4%, ma anche nella fornitura di acqua-reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento +14,3%, nelle attività dei servizi di alloggio e di ristorazione +4,4% e nelle costruzioni +4,1%”. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro sono Campania, Liguria, Molise e Lazio le regioni con il trend di calo più significativo.

FOTO: ANSA

  • inail
  • morti sul lavoro
  • morti sul lavoro 2023

Ti potrebbero interessare

Inail: in aumento morti sul lavoro
Economia
7 Marzo 2025
Inail: in aumento morti sul lavoro
numeri parlano di 45 denunce con esito mortale invece delle 33 del gennaio 2024
Guarda ora
In calo le denunce di infortunio sul lavoro
Economia
4 Febbraio 2025
In calo le denunce di infortunio sul lavoro
In aumento i morti
Guarda ora
Morti sul lavoro, in 10 mesi 890 denunce (+2,5%)
Lavoro
5 Dicembre 2024
Morti sul lavoro, in 10 mesi 890 denunce (+2,5%)
Inail: 491.439 infortuni (+0,4% annuo), +22,3% malattie professionali
Guarda ora
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Lavoro
14 Ottobre 2024
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Inail: nel 2023 590mila infortuni sul lavoro -8,4%, decessi -9,5%
Guarda ora
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
Senza categoria
14 Ottobre 2024
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
L’attenzione degli investitori si concentra ovviamente sul meeting delle Bce di giovedì nella quale è prevista una riduzione dei tassi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993