
Il meno caro costa 10 mila dollari. A far lievitare i prezzi la location, quest’anno l’Allegiant Stadium di Las Vegas
La finale della NFL è prevista per sabato 10 febbraio presso l’Allegiant Stadium di Las Vegas, orario Usa. Sarà la più costosa di tutti i tempi, secondo il sito di rivendita Seat Geeks, con un aumento del 36% rispetto all’anno scorso. Tra gli ospiti, si esibiranno Usher, Reba McEntire, Post Malon e Andra Day.
Il Super Bowl più costoso di sempre, è così che lo definisce Seat Geeks, che ha dichiarato che il prezzo medio si aggira intorno ai 12 mila dollari. Le cause? Probabilmente la location, che quest’anno sarà il modernissimo Allegiant Stadium di Las Vegas o, forse, l’importanza non solo per gli Stati Uniti, ma ormai anche per tutto il mondo, di un evento del genere, che unisce sport e musica in una serata indimenticabile.
La finale della National Football League di sabato 10 febbraio e si potrà seguire su Paramount+ negli USA e su Dazn in Italia domenica notte. Di solito i prezzi aumentano dopo gli AFC Championship Games. Quest’anno, però, l’incremento è stato molto maggiore di quello atteso, registrando un 36% in più rispetto allo stesso periodo nel 2023. Osservando i trend degli anni passati, possiamo effettivamente riscontrare un rapporto tra i prezzi di rivendita e la città scelta: nel 2021 e nel 2022, quando le location erano rispettivamente Tampa in Florida e Los Angeles in California, i biglietti costavano tra i 10 mila e i 12 mila dollari. Nel 2021, un altro fattore determinante è stata la riduzione della capacità del luogo che ospitava la partita.
Il primo Super Bowl si tenne nel gennaio del 1967 con un altro nome: AFL-NFL World Championship Game, perché riuniva la NFL e la rivale American Football League. Nel corso del tempo, ampio spazio è stato lasciato alla musica, nel 2023 l’ospite principale era stata Rihanna, nel 2022 Dr Dre, Snoop Dogg, Eminem, Mary J Blige e Kendrick Lamar, mentre nel 2021 The Weeknd. Per il 2024, la NFL ha annunciato che Usher sarà l’headliner della serata, preceduto dalle esibizioni di Reba McEntire, Post Malone e Andra Day.
FOTO: SHUTTERSTOCK