
Il gruppo conferma la guidance per il 2024 nonostante la frenata in Germania, il suo mercato principale
Bilancio oltre le attese per Vodafone. Nel quarto trimestre 2023 i ricavi organici da servizi risultano in aumento del 4,7% a €9,38 miliardi ($10,1 miliardi) grazie alle vendite nel segmento corporate, facendo anche meglio delle attese degli analisti che parlavano di un risultato pari al 4,3%. I ricavi totali si sono assestati a 11,37 miliardi di euro, in calo di 2,3% rispetto al periodo precedente. «Abbiamo mantenuto un buon ritmo di ricavi da servizi nel terzo trimestre sia in Europa che in Africa, supportati da un’ulteriore accelerazione di Vodafone Business, con i nostri servizi Cloud e Internet of Things in crescita di oltre il 20%», ha commentato la CEO Margherita Della Valle.
Rallenta la ripresa anche nel mercato principale, la Germania, dove la crescita organica dei ricavi da servizi è stata dello 0,3%. Nel secondo trimestre, invece, era stata dell’1,1%.
Vodafone ha confermato la guidance per l’anno fiscale 2024: EBITDAaL rettificato di circa 13,3 miliardi di euro e free cash flow rettificato di circa 3,3 miliardi di euro.
In Italia invece i ricavi da servizi risultano in calo del 1,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, a causa della perdurante pressione sui prezzi nel segmento mobile determinata da un mercato fortemente competitivo. Questo fattore è stato parzialmente compensato dalla robusta domanda di connettività fissa e di servizi digitali per le imprese.
ho. Mobile continua a crescere e conta oggi 3,2 milioni di clienti. I servizi ultra-broadband sono disponibili per 23.3 milioni di famiglie e imprese. I servizi FWA 5G raggiungono ora 4,3 milioni di famiglie e imprese, a completamento dei prodotti FWA 4G che raggiungono ulteriori 1,3 milioni di famiglie.
FOTO: SHUTTERSTOCK