
A Enel e Hera 7 lotti ciascuna
E’ arrivato il momento dell’aggiudicazione definitiva dei 26 lotti in cui è stato suddiviso il Paese per la fornitura di elettricità. Acquirente Unico, la società pubblica che compra l’energia per il mercato tutelato, ha diffuso i risultati delle aste per la fornitura di elettricità agli utenti che il primo luglio usciranno dalla tutela e non avranno scelto un operatore di mercato libero. A Enel sono andate 7 aree, il massimo assegnabile, così come altri 7 lotti a Hera, 4 a Edison Energia, 3 a Illumia, 2 ad A2A come a Iren e 1 a Eon. I clienti del tutelato che non avranno scelto saranno spostati sul Servizio a tutele graduali. Per questo servizio il territorio italiano è stato diviso in 26 aree: ciascuna è stata assegnata a un singolo operatore, con un’asta che si è tenuta il 10 gennaio.
«I prezzi della luce con i quali le società hanno vinto l’asta per le 26 aree territoriali in cui è stata divisa l’Italia sono molto competitivi, salvo per le aree territoriali Sud 1 Napoli provincia, Nuoro, Sassari, Sud 2 Cagliari, Napoli comune, Oristano, Sud Sardegna e Sud 10 Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Trapani che hanno un aumento rispetto al prezzo di gara invece che una diminuzione” afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori – afferma Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’Unione Nazionale Consumatori – Ottimo, invece, il risultato per l’Area Sud 3 Avellino, Benevento, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena e l’Area Sud 8 Catanzaro, Crotone, Lecce, Reggio-Calabria, Vibo-Valentia che registrano il maggiore ribasso», conclude Vignola.
FOTO: SHUTTERSTOCK