
Nel 2023 record storico del Mol, +22,6%. Ricavi a 1,69 miliardi
Numeri da record per la Cementir Holding, società del gruppo Caltagirone, che ha comunicato i risultati finanziari preliminari del 2023.
La società quotata al segmento STAR ha chiuso lo scorso anno con ricavi per 1,69 miliardi di euro, in flessione dell’1,7% rispetto agli 1,72 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente, a seguito della riduzione dei volumi venduti e dell’indebolimento delle valute locali, con dinamiche diverse nelle singole aree geografiche a fronte di un moderato aumento dei prezzi; al contrario a cambi costanti il fatturato sarebbe cresciuto del 10,5%.
Il margine operativo lordo è aumentato del 22,6%, passando da 335,25 milioni a 411,1 milioni di euro, di conseguenza, la marginalità è salita dal 19,5% al 24,3%. La società ha terminato lo scorso anno con un utile ante imposte di 290,7 milioni di euro, in aumento del 23% rispetto ai 236,4 milioni contabilizzati nel 2022.
A fine 2023 la posizione finanziaria netta era positiva per 217,6 milioni di euro, rispetto ai 95,5 milioni di inizio anno; nell’intero esercizio Cementir Holding ha effettuato investimenti per circa 151,7 milioni di euro.
Con l’aggiornamento del piano industriale per il triennio 2024-2026, Cementir Holding vede al 2026 l’obiettivo per i ricavi di una crescita a circa 2 miliardi e per il margine operativo loro a circa 425 milioni, con una posizione di cassa netta di circa 600 milioni “derivante da una generazione di cassa di oltre 500 milioni prima della distribuzione di dividendi“, si legge nella nota con cui sono stati comunicati i dati. Il piano “ipotizza la distribuzione di un dividendo crescente, corrispondente a un payout ratio compreso tra il 20% e il 25% dell’utile netto di periodo“. Sono previsti investimenti annui medi per circa 80 milioni “per lo sviluppo della capacità produttiva, il mantenimento dell’efficienza degli impianti, la salute e sicurezza, e la digitalizzazione, oltre a ulteriori investimenti in sostenibilità cumulati di 100 milioni per progetti che consentiranno una riduzione delle emissioni di CO2 in linea con gli obiettivi del gruppo“, si legge.
FOTO: SHUTTERSTOCK
Leggi su Cementir Holding