
La dichiarazione durante l’incontro tra Governo e associazioni degli agricoltori
Si spacca il movimento di protesta agricolo. Infatti di fronte alla convocazione a Palazzo Chigi delle sigle Cia-Agricoltori Italiani, Coldiretti, Confagricoltura, Fedagripesca e Copagri, Danilo Calvani di Cra Agricoltori traditi ha dichiarato «Ci sentiamo presi in giro: vergognosa e oscena finta trattativa tra il ministro e i pseudo sindacati» «Il ministro prima ha convocato i sindacati agricoli, nostri carnefici che contestiamo apertamente, poi ha finto di parlare con noi chiamando al ministero Riscatto agricolo, movimento che è composto da tutti iscritti al suo partito. Ci sentiamo presi in giro. Chiediamo le dimissioni del ministro e della premier che lo sta appoggiando. La nostra rabbia sta salendo e ci stiamo preparando a una grandissima risposta – aggiunge – non escludo azioni eclatanti»
Secondo quanto dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un passaggio del suo intervento dell’incontro tra Governo e associazioni degli agricoltori, in corso a Palazzo Chigi «L’esenzione Irpef negli anni passati e’ stata una misura iniqua e ha favorito soprattutto i grandi imprenditori e le imprese con volumi di affari elevati. La proposta del Governo e’ quella aiutare gli agricoltori che ne hanno bisogno limitando l’esenzione Irpef ai redditi agrari e domenicali che non eccedono l’importo di diecimila euro. In altre parole, l’esenzione dell’Irpef deve essere un intervento per i più deboli che risulti un sostegno concreto a chi produce e non un privilegio».
Meloni ha inoltre aggiunto che «per rendere efficace la misura prevista nel decreto legislativo contro le pratiche sleali il Governo rafforzerà i controlli dell’Autorità di contrasto (ICQRF) e potenzierà le strutture di ISMEA per l’elaborazione e la pubblicazione con frequenza mensile dei prezzi dei prodotti agricoli e dei costi medi di produzione delle principali filiere».
Intanto il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha confermato l’incontro con una delegazione del movimento Riscatto Agricolo nella sede del ministero assicurando che l’esenzione Irpef garantirà il 90% delle imprese. Intanto il portavoce del movimento Salvatore Fais ha confermato la manifestazione di questa sera alle 20.
Anche il vicepremier Matteo Salvini ha fatto sentire la sua voce dichiarando «Per me è un punto di partenza e sono convinto che si possa fare anche di più”, ha dichiarato il ministro da Potenza rispondendo a una domanda sulla proposta fatta dalla premier».
FOTO:EPA/CHRISTIAN BRUNA