
Festeggiano 6 italiani su 10. Una cena su cinque sarà preparata a casa
Ogni occasione è buona per festeggiare e fare regali a chi si ama. E San Valentino non è da meno. L’inflazione continua a mordere ma gli italiani non rinunciano alle spese per celebrare il giorno degli innamorati. Domani infatti saranno circa 6 persone su 10 a rendere omaggio al proprio partner con un budget medio di 85 euro a persona. Si tratta di un valore in crescita di 14 euro rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da un sondaggio su oltre mille consumatori condotto da Ipsos per Confesercenti.
Ma gli italiani proveranno comunque a risparmiare, magari preparando una cenetta a casa piuttosto che andare a ristorante, dove inevitabilmente i costi lievitano un po’ perché quando si mangia fuori è sempre così, un po’ perché i locali approfittano di queste ricorrenza per proporre dei menu più sofisticati, con l’obiettivo mirato di spillare più soldi alla gente. E così gli italiani non rinunciano a celebrare l’amore ma uno su cinque lo farà dentro le mura domestiche.
Anche quest’anno la cena romantica è il modo preferito di festeggiare, con il 73% di indicazioni da parte degli intervistati e tra questi la stragrande maggioranza (il 69%) sceglierà un ristorante o pubblico esercizio. Crescono, però, come dicevamo, anche i pasti domestici: il 22% si metterà ai fornelli per preparare una cenetta homemade.
C’è invece chi preferirà fare regali, ma in questo caso la quota si ferma al 61%, con i cioccolatini che rimangono il dono per eccellenza, seguiti da prodotti di profumeria, gioielli e e dulcis in fundo fiori. Solo il 5%, invece, festeggerà mentre è in viaggio con il partner.