
L’Opec ha affermato che la domanda mondiale di petrolio aumenterà di 2,25 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2024 e di 1,85 milioni di bpd nel 2025
L’Opec ha mantenuto le sue previsioni per una crescita relativamente forte della domanda globale di petrolio nel 2024 e nel 2025. In particolare l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, in un rapporto mensile, ha affermato che la domanda mondiale di greggio aumenterà di 2,25 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2024 e di 1,85 milioni di bpd nel 2025. Entrambe le previsioni sono rimaste invariate rispetto al mese scorso. «La crescita economica globale rimane solida – afferma l’Opec nel rapporto. – Un ulteriore potenziale di rialzo potrebbe concretizzarsi in tutte le principali economie OCSE e non OCSE».
Oggi il segretario generale dell’OPEC Haitham Al Ghais ha dichiarato a Reuters di ritenere solide le prospettive della domanda a lungo termine dell’OPEC, che guarda al 2045 con grande ottimismo.
Nel 2024 i prezzi del petrolio hanno trovato sostegno nel conflitto in Medio Oriente e nelle interruzioni dell’offerta, anche se hanno pesato le preoccupazioni per il perdurare di tassi di interesse elevati.
Per quest’anno le aspettative dell’OPEC in termini di crescita della domanda di petrolio sono molto superiori all’espansione di 1,24 milioni di barili giornalieri finora prevista dall’IEA che aggiornerà le sue previsioni giovedì.
Il rapporto dell’OPEC afferma inoltre che la produzione petrolifera è diminuita di 350.000 barili giornalieri a gennaio a seguito dell’entrata in vigore di una nuova tornata di tagli volontari alla produzione da parte dell’alleanza OPEC+ per il primo trimestre.
FOTO: SHUTTERSTOCK