
Serve un altro inverno
«Non siamo d’accordo con questo punto di vista e crediamo che la crisi non sia ancora finita e che abbiamo ancora un inverno da affrontare prima di mitigare il rischio che i prezzi estremi del gas riemergano», si legge in una ricerca di Goldman Sachs. Il riferimento della banca d’affari è alla questione del gas. Infatti si è creato un falso senso di sicurezza dettato dal livello di stoccaggio di fine inverno e dalle revisioni al ribasso sulle stime del prezzo del gas TTF per il 2024. Tutti punti favorevoli che, però, non rappresentano una certezza.
Le temperature miti finora registrate non sono garanzia di una continuazione. La domanda, quindi, potrebbe aumentare, inoltre, fanno notare gli analisti della banca il deficit strutturale del gas naturale europeo deve ancora essere completamente risolto. Ne consegue che i prezzi europei del gas potrebbero essere nuovamente soggetti ad incidenti sulla fornitura o dovuti all’aumento della domanda, soprattutto durante l’inverno.
FOTO: SHUTTERSTOCK