
Anche norme per la semplificazione delle immatricolazioni
«Per la nautica abbiamo previsto un fondo di 3 milioni di euro per la rottamazione dei motori nautici endotermici e acquisto di propulsori elettrici valido per tutto il 2024, quindi un incentivo significativo verso il passaggio all’elettrico». A dichiararlo è il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che sottolinea anche le novità, tra queste «la riduzione a 7 giorni per il rilascio della licenza di navigazione per le imbarcazioni nuove. Oggi così siamo competitivi con gli altri paesi. Altra norma che semplifica l’immatricolazione non obbligatoria per i natanti minori di 10 metri, per che volesse navigare oltre le 12 miglia dalla costa»
«Senza dimenticare un’altra norma che semplifica l’immatricolazione non obbligatoria dei natanti inferiori ai 10 mt, qualora i proprietari desiderino navigare oltre le 12 miglia dalla costa: anche in questo caso si evita la concorrenza di paesi dall’altra parte dell’Adriatico; e, ancora, il rilascio del documento che consente ai natanti, senza doversi immatricolare, di navigare nelle acque territoriali di altri paesi».
FOTO: ANSA / Gabriele Masiero