
Con un fatturato di 1,06 mld di franchi è in calo del 10% rispetto all’anno precedente
Clariant, il produttore svizzero di specialità chimiche vede in calo il proprio profitto principale del 31% nel quarto trimestre nel 2023, anche se supera le aspettative degli analisti. La società riporta un utile prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti di 106 milioni di franchi svizzeri pari a 120,70 milioni di dollari, rispetto ai 154 milioni di franchi di un anno fa, citando volumi inferiori, spese di ristrutturazione e un colpo dovuto alla chiusura della produzione di bioetanolo sunliquid in Romania.
Ha inoltre registrato un fatturato di 1,06 miliardi di franchi per il quarto trimestre terminato il 31 dicembre, in calo del 10% a livello organico in valuta locale rispetto all’anno precedente. Clariant ha tuttavia affermato di aver registrato una crescita dei volumi durante il trimestre man mano che i mercati finali si sono stabilizzati.
«La solida performance del trimestre è stata tuttavia inferiore alla solida base dell’anno precedente, quando Catalysts aveva registrato vendite record», ha affermato in una nota l’amministratore delegato Conrad Keijzer.
Per il 2024, la società prevede una bassa crescita annua in valuta locale a una cifra e un miglioramento del margine Ebitda riportato a circa il 15%.Nel 2025, sulla base di un miglioramento previsto del 3-5% nella domanda principale del mercato finale, Clariant prevede di raggiungere un margine Ebitda del 17-18%, in linea con le attuali previsioni di consenso. Keijzer ha dichiarato in una conferenza stampa che si aspetta che il 2025 sarà un “anno di significativo miglioramento della redditività”.
Con l’allentamento dell’inflazione, ha aggiunto che prevede un aumento della domanda di beni durevoli nel 2025 e ha affermato di essere fiducioso nel raggiungimento degli obiettivi a medio termine dell’azienda quando la crescita del mercato si stabilizzerà. La società ha inoltre affermato che proporrà il pagamento di 0,42 per azione per il 2023, invariato rispetto allo scorso anno.
Leggi anche: Chimica, la svizzera Clariant compra la canadese Lucas Meyer Cosmetics per 810 milioni di dollari
FOTO: SHUTTERSTOCK