logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ryanair, tagli al traffico estivo a causa di Boeing Max

Maria Vincenza D'Egidio
1 Marzo 2024
Ryanair, tagli al traffico estivo a causa di Boeing Max
  • copiato!

Riduzione di circa 10 linee di aerei della flotta di 600 aerei per i mesi estivi di luglio, agosto e settembre Crisi sempre più profonda per Boeing, a cui è […]

Riduzione di circa 10 linee di aerei della flotta di 600 aerei per i mesi estivi di luglio, agosto e settembre

Crisi sempre più profonda per Boeing, a cui è stato vietato di aumentare la produzione di 737 MAX, a farne le spese Ryanair o meglio il traffico estivo della compagnia low cost britannica, che ha annunciato tagli all’orario estivo a causa dei ritardi nelle consegne di Boing Max, così il vettore inglese trasporterà da 198 a 200 milioni di passeggeri nell’anno finanziario a partire da aprile rispetto ai 205 milioni precedentemente previsti.

La compagnia avrebbe dovuto ricevere 57 aerei Boeing MAX 8200 entro la fine di aprile, ma il divieto di aumentare la produzione di 737 MAX, significa che consegnerà solo 40 aerei entro la fine di giugno, ha detto Ryanair.

La compagnia aerea irlandese, la più grande in Europa per numero di passeggeri che volano quest’anno con 184 milioni, ha dichiarato che di conseguenza dovrà ridurre circa 10 linee di aerei della sua flotta di 600 aerei per i mesi estivi di luglio, agosto e settembre.

«Ci aspettiamo che questi ultimi ritardi nelle consegne di Boeing, combinati con il fermo a terra fino al 20% delle flotte di A320 dei nostri concorrenti Airbus in Europa, porteranno a una capacità più limitata e a tariffe aeree leggermente più elevate per i consumatori in Europa nell’estate 2024 – ha affermato Michael O., Ceo di Ryanair – Boeing continua ad avere il pieno sostegno di Ryanair mentre affronta queste sfide temporanee, e siamo fiduciosi che il loro senior management team, guidato da Dave Calhoun (CEO) e Brian West (CFO), risolverà questi ritardi di produzione e problemi di controllo qualità in sia Wichita che Seattle».

Le azioni di Ryanair erano in calo dell’1% nelle prime fasi degli scambi. O’Leary aveva detto la scorsa settimana di essere ragionevolmente fiducioso di ricevere tra i 40 ei 45 jet per l’estate.

Il vettore lavorerà con Boeing per accettare consegne da luglio a settembre e garantire una certa crescita del traffico a settembre e ottobre, anche se ha affermato che ciò può essere ottenuto solo a tariffe più basse durante i mesi intermedi. Ha affermato di aver già implementato i tagli agli orari in alcuni dei suoi aeroporti più costosi, tra cui quattro in Portogallo, Dublino, Milano, Malpensa e Varsavia Modlin. A tutti i passeggeri interessati sono stati offerti orari di volo alternativi o rimborsi completi.

Leggi anche: Boeing nella bufera: trovati problemi su alcuni 737 MAX. L’annuncio di Alaska Airlines e United

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ryanair
  • boeing max
  • ritardi consegna boeing 737 max

Ti potrebbero interessare

Ryanair mette le ali all’estate 2024. A Bologna nuove rotte e più voli
Senza categoria
14 Marzo 2024
Ryanair mette le ali all’estate 2024. A Bologna nuove rotte e più voli
Investimento di 1,1 miliardi di dollari, 65 le destinazioni in totale e 3.500 posti di lavoro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993