logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Hyundai Motor, richiamate oltre 186 mila auto in America

Maria Vincenza D'Egidio
1 Marzo 2024
Hyundai Motor, richiamate oltre 186 mila auto in America
  • copiato!

Lo comunicano l’autorità statunitense facente parte del Dipartimento dei Trasporti Hyundai Motor America costretta a richiamare 186.588 auto per riparare un possibile guasto del rilascio di emergenza del bagagliaio. E’ […]

Lo comunicano l’autorità statunitense facente parte del Dipartimento dei Trasporti

Hyundai Motor America costretta a richiamare 186.588 auto per riparare un possibile guasto del rilascio di emergenza del bagagliaio.

E’ quanto ha dichiarato la National Highway Traffic Safety Administration, NHTSA.

NHTSA, è un’agenzia governativa statunitense facente parte del Dipartimento dei Trasporti. Descrive la sua missione nel seguente modo: “salvare vite, prevenire infortuni in seguito ad incidenti, ridurre il numero di incidenti imputabili ai veicoli“. Si esprime più volte, richiamando a controlli e anche a richiami di veicoli importanti case automobilistiche sempre in virtù di salvaguardare la sicurezza di automobilisti e cittadini che fanno uso dei veicoli.

Come parte delle sue attività, la NHTSA è incaricata di stabilire gli standard di riferimento per la sicurezza su strada, la prevenzione dei furti automobilistici ed il contenimento dei consumi di carburante. La parte inerente ai consumi di carburante fa parte di un programma denominato Corporate Average Fuel Economy. La NHTSA è anche l’ente che permette o impedisce l’importazione di veicoli da altri Paesi o anche parti di ricambio per dispositivi di sicurezza montati in veicoli già commercializzati negli States. Gestisce inoltre il sistema di codifica dei numeri di telaio, è incaricata dello sviluppo dei manichini per i crash test, oltre che dei programmi previsti per i crash test stessi e fornisce informazioni sui costi delle assicurazioni. Questo ente ha anche annunciato di volersi dedicare alla regolamentazione dei gas serra, anche se per il momento la questione è contesa tra l’NHTSA stessa ed altri enti distribuiti nei vari stati degli Usa, come per esempio il California Air Resources Board.

Un’altra della maggiori attività della NHTSA è la creazione e la manutenzione di un vero e proprio database gestito dal national Center for Statistics and Analysis. In particolare, una delle risorse di riferimento di questo database, non solo relativamente agli USA ma a livello mondiale, è il Fatality Analysis Reporting System. Questa risorsa appare citata in numerosi contributi alla ricerca sulla prevenzione degli incidenti stradali, contributi apparsi in numerose pubblicazioni di carattere tecnico inerenti a tale argomento. Ma spesso i risultati ottenuti nei vari crash test risultano controversi e sono oggetto di dibattiti e polemiche da parte di alcuni esperti nel settore.

Possono interessarti anche le notizie su altri illustri richiami di veicoli da parte di case automobilistiche in tutto il mondo

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • usa
  • hyundai motor
  • nhtsa

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993