logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

New Zeland: donne Ceo godono del doppio della retribuzione rispetto ai colleghi uomini

Maria Vincenza D'Egidio
12 Marzo 2024
New Zeland: donne Ceo godono del doppio della retribuzione rispetto ai colleghi uomini
  • copiato!

Secondo MSCI, nel 2023, la Nuova Zelanda aveva la più forte rappresentanza nei consigli di amministrazione con oltre il 40% di donne Ceo

Bisogna andare dall’altra parte del mondo in Nuova Zelanda per vedere quello che per noi ancora è pura utopia, fantascienza da film americano. L’isola sta mostrando la strada per la partecipazione delle donne ai ruoli esecutivi e alla retribuzione in un momento in cui il resto del mondo soffre di una triste rappresentanza femminile nelle posizioni di leadership. Le donne Ceo in Nuova Zelanda guadagnano uno stipendio medio di 5,9 milioni di dollari, più del doppio dei loro colleghi uomini con una retribuzione media di 2,6 milioni di dollari.

Questa nazione delle isole del Pacifico ha la più forte rappresentanza nei consigli di amministrazione con oltre il 40% di donne Ceo, secondo l’ultimo rapporto di MSCI.

Ciò è in netto contrasto con solo il 6,5% delle posizioni di amministratore delegato ricoperte da donne – un leggero aumento rispetto al 5,8% nel 2022, come evidenziato dall’indice MSCI ACWI di 2.868 società a grande e media capitalizzazione dei mercati sviluppati ed emergenti. Le donne ricoprivano il 19% dei ruoli di CFO.  

Anche i paesi sviluppati registrano un ritardo nella rappresentanza femminile nelle posizioni di vertice. Paesi come Svizzera 2,2%, Paesi Bassi 3,2% e Germania 3,6%, tra gli altri, hanno meno del 5% di donne Ceo, con quelle svizzere che guadagnano più di quattro volte meno dei loro colleghi uomini. 

In Asia, il civilissimo Giappone 1,1%, Corea del Sud 3,2% e Hong Kong 4,8% hanno meno del 5% di donne Ceo, anche se in Corea del Sud guadagnano più dei loro colleghi uomini, secondo il rapporto MSCI.  

Le aziende del settore sanitario e dei beni di consumo voluttuari hanno il maggior numero di donne CEO, pari al 10,4%, mentre il numero dei CFO si attesta a quasi il 20%, come ha dimostrato l’indice MSCI ACWI, secondo i cui dati, i seggi nei consigli di amministrazione occupati da donne nel 2023 sono saliti al 25,8% rispetto al 24,5% dell’anno precedente.

Sebbene il miglioramento sia un buon segno, gli esperti suggeriscono che occorre fare molto di più affinché le donne abbiano incarichi stabili nei consigli di amministrazione.

«C’è un grande divario tra ciò che accade una volta che le donne entrano nei consigli di amministrazione e il tempo medio che le donne trascorrono in qualsiasi consiglio di amministrazione è di circa tre anni e mezzo», ha affermato Chitra Hepburn, responsabile ESG e clima di MSCI per l’Asia-Pacifico.  Il numero di aziende nel settore sanitario con consigli di amministrazione interamente maschili è sceso al 5,4% nel 2023 dal 6,8% nel 2022. 

Degli 11 settori monitorati da MSCI, il settore informatico ha la percentuale maggiore di aziende con consigli di amministrazione esclusivamente maschili al 15%, in aumento dello 0,8% rispetto al 2022, seguito dall’industria dei materiali al 14%.  Il settore immobiliare ha visto il calo più significativo dei consigli di amministrazione interamente maschili all’8,6% nel 2023 dal 14,8% nel 2022.

«Una cosa è spuntare la casella e coinvolgerli nel tabellone, ma è una cosa completamente diversa. Se vuoi cambiare la cultura del consiglio di amministrazione della tua azienda e rendere l’inclusione una questione più importante piuttosto che la semplice diversità fine a se stessa», ha detto Hepburn in un’intervista alla CNBC.

FOTO: Shutterstock
  • msci
  • new zeland
  • nuova zelanda donne ceo guadagnano più degli uomini
  • nuova zelanda più forte rappresentanza donne in cda

Ti potrebbero interessare

Servizi finanziari, per MSCI fatturato operativo in forte crescita: +19,8% nel quarto trimestre
Senza categoria
30 Gennaio 2024
Servizi finanziari, per MSCI fatturato operativo in forte crescita: +19,8% nel quarto trimestre
Forte balzo in avanti anche dell'utile Bilancio in forte crescita per MSCI. Il colosso statunitense dei servizi finanziari ha registrato…
Guarda ora
Avvio con il freno a mano tirato per Piazza Affari e le Borse europee
Senza categoria
22 Gennaio 2021
Avvio con il freno a mano tirato per Piazza Affari e le Borse europee
L'Asia è negativa per via delle nuove restrizioni anti-Covid in Cina e l'uscita di Cnooc dagli indici Msci. Attesi molti…
Guarda ora
Avvio con il freno a mano tirato per Piazza Affari e le Borse europee
Senza categoria
22 Gennaio 2021
Avvio con il freno a mano tirato per Piazza Affari e le Borse europee
L'Asia è negativa per via delle nuove restrizioni anti-Covid in Cina e l'uscita di Cnooc dagli indici Msci. Attesi molti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993