logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ryanair mette le ali all’estate 2024. A Bologna nuove rotte e più voli

Maria Vincenza D'Egidio
14 Marzo 2024
Ryanair mette le ali all’estate 2024. A Bologna nuove rotte e più voli
  • copiato!

Investimento di 1,1 miliardi di dollari, 65 le destinazioni in totale e 3.500 posti di lavoro

Tratte nazionali e internazionali, capaci di connettere ancora di più Bologna con il mondo. L’aeroporto Marconi cementa ulteriormente la partnership ormai storica con Ryanair, che per la stagione estiva 2024 ha previsto un piano operativo di notevole portata, che conta anche delle interessanti new entry tra le destinazioni. In totale sono 65 le rotte previste da e per Bologna, comprendendo tre novità tra le destinazioni, ovvero Olbia, Reggio Calabria e Tirana.

Tre significative mete, che nutrono il legame con il sud dell’Italia e con l’estero.

«Connettiamo Bologna con il mondo, anche con tre rotte nuove, di cui due domestiche e una internazionale, quella di Tirana, che abbiamo deciso di estendere anche nel periodo estivo – commenta Mauro Bolla, country manager di Ryanair per l’Italia e il Mediterraneo orientale – Questa tratta è andata così bene che abbiamo accresciuto le frequenze da sette al doppio giornaliero. Parliamo poi di 65 destinazioni per e da Bologna: un’operazione in crescita, con tanta offerta domestica e di turismo outbound e inbound».

Ma non si tratta soltanto di destinazioni, perché Ryanair baserà ben undici aerei nella cittadella dell’aeroporto. Un investimento di grande portata, dal valore di 1,1 miliardi di dollari, che permetterà di sostenere 3.500 posti di lavoro, includendone 330 ben retribuiti per piloti, personale di cabina e ingegneri. E inoltre la compagnia aerea numero uno in Europa e in Italia aumenterà anche le frequenze settimanali dei voli su più di dieci rotte. Un progetto ambizioso, reso possibile grazie al forte rapporto con l’aeroporto Marconi.

«Da tanti anni sviluppiamo questo rapporto, e questa è una stagione interessante, nella quale saremo impegnati a garantire una connettività importante per Bologna e un incoming turistico per la città e per il territorio della regione – spiega Nazareno Ventola, amministratore delegato dell’AdB – Contiamo tante destinazioni nazionali e internazionali, come le tre nuove rotte».

In più, Ryanair festeggia 45 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio del rapporto col Marconi. Per l’occasione, la compagnia aerea low cost britannica ha lanciato una promozione valida per tre giorni con tariffe a partire da 21,99 euro disponibile già da ieri sul sito della compagnia aerea.

Ryanair, passeggeri in crescita: a febbraio trasportati il 5% in più (11,1 milioni)
Impresa
4 Marzo 2024
Ryanair, passeggeri in crescita: a febbraio trasportati il 5% in più (11,1 milioni)
Nei 12 mesi a febbraio Ryanair ha trasportato 182,6 milioni di passeggeri, in aumento del 9% rispetto allo stesso periodo…
4 Marzo 2024
  • ryanair
Guarda ora

«Un asset importante per l’aeroporto e per il territorio – conclude Antonello Bonolis, direttore business aviation e comunicazione del Marconi – che consente ai cittadini bolognesi e degli altri territori di trovare più di 60 destinazioni da raggiungere. Possiamo così attrarre turisti e persone che vengono qui per lavorare. Ryanair è un asset centrale nella strategia di crescita e l’aeroporto è un volano per l’economia, perché ci connette al mondo: l’economia è legata con la mobilità».

FOTO: Epa
  • ryanair
  • bologna
  • piano voli estate 2024
  • ryanair nuovi voli a bologna
  • bologna più voli e più rotte

Ti potrebbero interessare

Ryanair, tagli al traffico estivo a causa di Boeing Max
Impresa
1 Marzo 2024
Ryanair, tagli al traffico estivo a causa di Boeing Max
Riduzione di circa 10 linee di aerei della flotta di 600 aerei per i mesi estivi di luglio, agosto e…
Guarda ora
Aeroporto Bologna, numeri ancora in crescita. Traffico oltre livelli pre-Covid
Impresa
15 Marzo 2024
Aeroporto Bologna, numeri ancora in crescita. Traffico oltre livelli pre-Covid
Aeroporto Bologna: utile consolidato di 16,7 mln di euro e crescita del 67,5%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993