logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Apple, class action consumatori dopo la causa del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti

Maria Vincenza D'Egidio
26 Marzo 2024
Apple, class action consumatori dopo la causa del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti
  • copiato!

Il produttore di iPhone è accusato di monopolizzare il mercato degli smartphone

Una raffica di cause legali si è abbattuta su Apple, i consumatori accusano il produttore di iPhone di monopolizzare il mercato degli smartphone, le class action che si vanno via via formando contro il colosso di Cupertino prendono spunto da un ampio caso antitrust presentato dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e da quindici stati la scorsa settimana.

Usa, Dipartimento Giustizia farà causa a Apple per violazioni antitrust
Senza categoria
21 Marzo 2024
Usa, Dipartimento Giustizia farà causa a Apple per violazioni antitrust
I produttori di dispositivi hardware lamentano da tempo che Apple limita il modo in cui possono lavorare con i sensori…
21 Marzo 2024
  • antitrust
  • usa
  • apple
  • dipartimento giustizia stati uniti
  • causa a apple per leggi antitrust
Guarda ora

Almeno tre proposte di azioni collettive sono state presentate dallo scorso venerdì in California, e nel New Jersey tribunali federali da parte di proprietari di iPhone che sostengono che Apple abbia gonfiato il costo dei suoi prodotti attraverso una condotta anticoncorrenziale.

Le cause legali, che cercano di rappresentare milioni di consumatori, rispecchiano le affermazioni del Dipartimento di Giustizia secondo cui Apple avrebbe violato la legge antitrust statunitense sopprimendo la tecnologia per app di messaggistica, portafogli digitali e altri articoli che avrebbero aumentato la concorrenza nel mercato degli smartphone. Apple ha negato le accuse del governo.

L’avvocato Steve Berman, il cui studio legale Hagens Berman Sobol Shapiro ha presentato istanza, ha osservato che la sua azienda aveva precedentemente citato in giudizio Apple per aver presumibilmente ostacolato la concorrenza per il suo portafoglio mobile Apple Pay.

«Siamo lieti che il DOJ (Dipartimento di Giustizia) sia d’accordo con il nostro approccio», ha affermato Berman.

Apple sta già combattendo cause legali private che contestano le sue pratiche commerciali in quanto anticoncorrenziali. A febbraio un giudice ha stabilito che la società statunitense deve affrontare un’azione collettiva per conto di milioni di consumatori che sostengono di aver monopolizzato il mercato delle app per iPhone, anche se Apple nega le affermazioni.

Hagens Berman in precedenza si era assicurato un risarcimento complessivo di 550 milioni di dollari dalla stessa Apple in casi separati relativi ai prezzi degli ebook e alle politiche dell’app store . Uno studio del 2022, da un professore di giurisprudenza dell’Università di Buffalo ha scoperto che le azioni collettive antitrust private a volte possono andare oltre i casi governativi, ampliando «la portata dell’illecito, l’entità del recupero o il numero degli imputati coinvolti».

FOTO: Shutterstock
  • antitrust
  • usa
  • apple
  • doj
  • dipartimento di giustizia
  • class action consumatori contro apple
  • cause antitrust contro apple

Ti potrebbero interessare

USA: l’antitrust punta i fari su Apple, possibile processo entro quest’anno
Senza categoria
5 Gennaio 2024
USA: l’antitrust punta i fari su Apple, possibile processo entro quest’anno
Le autorità contro la posizione dominante di Apple e le strategie per rendere difficile la concorrenza Secondo quanto riferito dal…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993