logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Caso Osimhen, De Laurentiis interrogato in procura: il presidente del Napoli accusato di falso in bilancio

Maria Vincenza D'Egidio
3 Aprile 2024
Caso Osimhen, De Laurentiis interrogato in procura: il presidente del Napoli accusato di falso in bilancio
  • copiato!

Il procedimento legato a presunte plusvalenze fittizie intorno all’acquisto dell’attaccante

Il presidente del Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis, è in Procura, a Roma, per essere interrogato nell’ambito dell’indagine che lo vede accusato di falso in bilancio. Il procedimento è quello legato a presunte plusvalenze fittizie intorno all’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille.

Per questa vicenda, nel gennaio scorso, i pm di piazzale Clodio hanno sollecitato per il patron del Napoli e altri indagati la richiesta di rinvio a giudizio.

Napoli calcio: De Lauretiis, è falso in bilancio per la compravendita Osimhen
Attualita'
19 Gennaio 2024
Napoli calcio: De Lauretiis, è falso in bilancio per la compravendita Osimhen
Il presidente del Napoli acquistò l'attaccante per 71,2 milioni di euro, ma valutando quattro ragazzi 21 milioni. Rischia il processo…
19 Gennaio 2024
  • falso in bilancio
  • napoli calcio
  • de lauretiis
Guarda ora

La Procura di Roma a inizio 2024 ha chiuso le indagini sulle presunte plusvalenze fittizie intorno all’acquisto di Osimhen nel 2020 dal Lille. Il presidente del Napoli è accusato di falso in bilancio, ma i pm romani Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, contestano la stessa accusa anche alla società sportiva Calcio Napoli e al consiglio di amministrazione all’epoca dei fatti.

L’inchiesta sulla compravendita dell’attaccante nigeriano è stata spostata lo scorso agosto da Napoli alla Procura della Capitale, perché è a Roma che fu approvato all’epoca il bilancio del Napoli calcio. Osimhen, capocannoniere e trascinatore del Napoli di Spalletti che ha vinto il terzo scudetto, arrivò dal Lille per una cifra complessiva di 71 milioni e 250mila euro. L’acquisto più costoso della storia del club di De Laurentiis.

Il Napoli però pagò solamente 50 milioni al Lille, mentre 21 milioni furono valutati i cartellini girati ai francesi del portiere greco Orestis Karnezis e di tre giovani calciatori poi letteralmente spariti dai radar. I loro nomi sono Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri. Proprio sulla valutazione di questi calciatori mai più visti in Serie A si è concentrata gran parte dell’indagine.

Sul caso Osimhen, ad aprile 2022 il tribunale federale aveva prosciolto il Napoli e De Laurentiis. Il procedimento Figc era stato poi riaperto solamente per la Juventus in seguito agli elementi emersi dall’inchiesta Prisma dei pm di Torino. Il nuovo processo sportivo ha portato ai 10 punti di penalizzazione per il club bianconero nella stagione di Serie A 2022/23.

Il procuratore federale della Figc, Giuseppe Chinè, deve valutare gli atti della procura di Roma per decidere se ci siano nuovi elementi tali da portare a un altro processo sportivo per il Napoli. Precedentemente, la procura federale chiese 11 mesi di inibizione per il patron dei partenopei, ma appunto il tribunale federale assolse lui e la società.

 

FOTO: Ansa
  • napoli calcio
  • aurelio de laurentiis
  • presidente napoli calcio
  • affare osimhen
  • plusvalenze calcio
  • de lauretiis interrogato in procura a roma
  • affare osimhen 2020

Ti potrebbero interessare

Plusvalenze, ma cosa sono?
Attualita'
22 Gennaio 2023
Plusvalenze, ma cosa sono?
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO Sulla bocca di tutti per il caso Juventus, ma non è ancora chiaro cosa siano e come…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993