logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Birra, AB InBev supera le stime di profitto e ricavi per il primo trimestre. +2,6% per il fatturato su anno

Maria Lucia Panucci
8 Maggio 2024
Birra, AB InBev supera le stime di profitto e ricavi per il primo trimestre. +2,6% per il fatturato su anno
  • copiato!

AB InBev ha ribadito una prospettiva a medio termine per gli utili prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) compresi tra il 4% e l′8%

Bilancio oltre le attese per AB InBev. Il più grande produttore di birra del mondo, i cui marchi includono Corona e Stella Artois, ha registrato un aumento dei ricavi del 2,6% su base annua a 14,55 miliardi di dollari nel primo trimestre, leggermente al di sopra delle stime degli analisti. Si registra un calo dell′11,1% nelle vendite dei marchi della società in Nord America e una diminuzione del 2,7% in Cina mentre le vendite sono diminuite del 6,2%. Il calo è in linea con un più ampio ritiro del settore legato alla riapertura della Cina lo scorso anno e al maltempo a marzo, ha affermato la società. Tuttavia, le vendite hanno raggiunto livelli record in Brasile e Colombia, mentre sono cresciute saldamente in Europa, Messico e Sud Africa. I risultati hanno evidenziato anche una crescita del marchio Corona, in particolare del marchio di birra analcolica Corona Cero.

E’ cresciuto anche l’utile sottostante attribuibile agli azionisti, pari a 1,5 miliardi di dollari, anch’esso superiore al consenso compilato da LSEG.

«La forza della categoria della birra, la nostra presenza globale diversificata e il continuo slancio dei nostri megabrand hanno prodotto un altro trimestre di crescita su vasta scala sia dei profitti che dei profitti», ha affermato in una nota il CEO Michel Doukeris.

AB InBev ha ribadito una prospettiva a medio termine per gli utili prima di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA) compresi tra il 4% e l′8%.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • birra
  • ab inbev

Ti potrebbero interessare

Il 2023 anno nero per la birra italiana, tanti i segni meno
Economia
14 Giugno 2024
Il 2023 anno nero per la birra italiana, tanti i segni meno
A fotografare lo stato di salute del segmento brassicolo è l’Annual Report 2023 di AssoBirra: Produzione (-5.02%), consumi (-5,85), export…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993