logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Festival dell’Economia di Trento, futuro e crescita

Maria Vincenza D'Egidio
23 Maggio 2024
Festival dell’Economia di Trento, futuro e crescita
  • copiato!

Europa, fisco, intelligenza artificiale, sostenibilità alcuni dei temi della XIX edizione

A due settimane dalle elezioni europee, l’Unione e le sue sfide saranno al centro dell’attenzione del Festival dell’Economia di Trento, la rassegna, organizzata dal Gruppo 24 Ore insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune e dell’Università, è giunta alla sua diciannovesima edizione ed avrà come focus i dilemmi del nostro tempo con il mondo che cambia.

Temi centrali della giornata di apertura saranno le infrastrutture, la crescita economica e la sfida dell’intelligenza artificiale.

5 premi Nobel, 22 ministri e oltre 80 relatori del mondo accademico, 40 economisti, 40 relatori internazionali e oltre 60 tra manager e imprenditori. In quattro giorni oltre 330 eventi animeranno la XIX edizione del festival dell’Economia di Trento sotto il titolo Quo Vadis? I dilemmi del nostro tempo.

Tra gli ospiti il presidente del Consiglio Giorgia Meloni che il 24 maggio dialogherà con la giornalista Skytg24 e Radio24, Maria Latella nel panel Io, Giorgia e i dilemmi dell’Europa, poco più tardi nella stessa giornata, sarà protagonista la segretaria del Pd, Elly Schlein che con Ferruccio De Bortoli parlerà sul tema Le mie risposte ai dilemmi del nostro tempo.

Tanti i ministri presenti alla kermesse a cominciare da Matteo Salvini, Giancarlo Giorgetti, Raffaele Fitto, Adolfo Urso, Marina Elvira Calderone e Daniela Santanchè, tra gli altri. Ad aprire le danze sarà proprio il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Salvini. Sui temi economici è atteso l’intervento del ministro dell’Economia Giorgetti.

Numerosi anche i protagonisti dell’economia. Tra questi l’amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, il direttore generale di PagoPA Maurizio Fatarella ed Edmund Phelps, Premio Nobel per l’economia 2006.

In questi giorni nelle varie location della città prestate ai dibattiti si alterneranno anche il commissario Europeo agli Affari Economici Paolo Gentiloni, il sottosegretario con delega all’Editoria Barachini, l’economista Romano Prodi, Marta Cartabia, Giulio Tremonti, Marta Dassù, il Presidente della Cei Matteo Zuppi, il presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, il presidente della Consob Paolo Savona, i segretari confederali Landini (Cgil), Bombardieri (Uil) e Sbarra (Cisl), il presidente dell’Abi Antonio Patuelli e tanti altri. Attesi anche cinque premi Nobel: Edmund Phelps, James Heckman, Muhammad Yunus, Tawakkol Karman e Michael Spence.

Non solo Europa ed elezioni europee al centro dei dibattiti del Festival dell’Economia di Trento ma anche e soprattutto crescita, declinata nelle sue varie forme: intelligenza artificiale, ad esempio e i suoi sviluppi e per questo è prevista la presenza di Padre Benanti, che presiede la commissione AI per l’Informazione, ma anche di Marco Bentivogli con un passato nel sindacato e oggi in Base Italia, che affronterà il tema del lavoro di fronte al progresso tecnologico.

Ci sarà spazio per riflettere di disabilità, di transizione energetica e digitale, di trasporto sostenibile, di economia degli influencer, ma anche dei grandi conflitti del nostro tempo e della corsa alla Casa Bianca.

Oltre 300 eventi, quindi, che per quattro giorni vedranno Trento animarsi di riflessioni, ma anche di momenti all’aperto dedicati ai bambini, alle mostre, agli appuntamenti del fuori festival per un’edizione che promette di essere più ricca di sempre. Un festival diffuso che vedrà protagoniste varie location all’interno della cittadina e che saranno collegate, da quest’anno per la prima volta, con uno speciale trenino in partenza da Piazza Dante.

 

FOTO: Ansa
  • festival economia trento
  • focus intelligenza artificiale
  • festival economia trento 2024
  • festival economia trento XIX edizione
  • temi europa e elezioni ue
  • temi futuro e crescita

Ti potrebbero interessare

Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993