logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Fisco: Ultimo weekend di lavoro per le tasse

Maria Vincenza D'Egidio
1 Giugno 2024
Fisco: Ultimo weekend di lavoro per le tasse
  • copiato!

Cgia: liberi da tasse da lunedì, non per gli evasori che sono almeno 2,8 milioni

Ultimo fine settimana del 2024 in cui gli italiani sono chiamati a lavorare per il fisco. Infatti, da lunedì scatta il cosiddetto tax freedom day per i contribuenti, siano essi partite Iva, dipendenti, pensionati o imprese. Così ci indica la Cgia.

Le imposte, i tributi e i contributi sociali previsti nel 2024 dovrebbero garantire all’erario un gettito pari a 909,7 miliardi di euro. Soldi indispensabili per far funzionare scuole, ospedali, bus, treni, uffici pubblici e per pagare pensioni e stipendi pubblici.

Dal 3 giugno, per la Cgia, scatta il cosiddetto giorno di liberazione fiscale un traguardo importante, anche se puramente simbolico.

Ma il carico fiscale continua a gravare, sebbene quest’anno la ‘pressione’ sia destinata a scendere dello 0,4% rispetto al 2023. Per il 2024 sono stati necessari 154 giorni di lavoro (sabati e domeniche inclusi) per adempiere a tutti i versamenti fiscali.

Rispetto al 2023, quest’anno ci liberiamo dal fisco un giorno prima, anche se da calendario sono due, poiché il 2024 è un anno bisestile.

Se per coloro che le tasse le pagano fino all’ultimo centesimo il “tax freedom day” è una scadenza idealmente da festeggiare, per chi, invece, non le paga o lo fa sporadicamente è un giorno come un altro.

In questo ultimo caso ci sono, ad esempio, i lavoratori completamente o parzialmente irregolari che, secondo una stima dell’Istat riferita al 2021, sono almeno 2,8 milioni.

In termini assoluti le regioni che ne contano di più sono la Lombardia (439.500 unità irregolari), il Lazio (366.200) e la Campania (308.200). Se, invece, facciamo riferimento al tasso di irregolarità, le regioni del Mezzogiorno sono quelle più interessate da questa piaga.

La Calabria, ad esempio, presenta una quota del 19,6%, la Campania del 16,5, la Sicilia del 16 e la Puglia del 14,4. La media italiana è sull’11,3%. Secondo il Def, la pressione fiscale nel 2024 è del 42,1% del Pil, in calo dello 0,4% rispetto al 2023.

Al netto dei contributi previdenziali, se analizziamo il gettito 2021 delle principali imposte, le più “pagatrici” sono la Lombardia (87,9 miliardi di euro), il Lazio (43,5), l’Emilia Romagna (34,2) e il Veneto (33,8). L’Italia con il 42,5% continua ad avere un livello di pressione fiscale tra i più alti in Ue.

Nel 2023 solo Francia, Belgio, Danimarca e Austria hanno registrato un peso fiscale superiore al nostro. Se a Parigi la pressione fiscale era al 45,8% del Pil, a Bruxelles era al 45,3%, a Copenaghen al 44,5% e a Vienna al 42,9%. Tra i 27 dell’Ue, l’Italia si è “piazzata” al 5/o posto. La Germania, invece, al 10/o con il 40,6 % e la Spagna al 13/o con il 37,8%. La media dei Paesi europei è stata del 40,3%; 2,2 punti in meno della media italiana.

FOTO: Shutterstock
  • tasse
  • cgia
  • tax freedom day
  • lunedì ultimo giorno per cui lavoriamo per il fisco
  • giorno di liberazione fiscale
  • evasione in italia
  • evasori secondo cgia 2
  • 8 mln

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Fisco
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Fisco
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Fisco
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993