La produzione economica della Svezia è scesa ad aprile poiché i consumatori della più grande economia della regione nordica devono ancora vedere gli effetti tangibili del passaggio della banca centrale all’allentamento monetario.
In particolare il Pil si è contratto dello 0,7% rispetto al mese precedente, secondo una stima iniziale pubblicata oggi da Statistics Sweden. Si è trattato di un risultato più debole del previsto secondo due economisti intervistati da Bloomberg, che avevano entrambi stimato un’espansione dello 0,2%.
L’economia della Svezia, con un PIL nominale di 538 miliardi di dollari nel 2017, è la maggiore tra le economie scandinave e l’ottava dell’Unione europea. Moda, design e enogastronomia sono i settori di rilievo, ma accanto ad essi ha preso corpo una più ampia conoscenza e un forte apprezzamento per le eccellenze italiane nel campo della meccanica, della robotica, delle biotecnologie, delle nanotecnologie e della ricerca applicata.