logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Arabia Saudita, 38mila donne fanno domanda per un posto da macchinisti treni

Maria Vincenza D'Egidio
11 Giugno 2024
Arabia Saudita, 38mila donne fanno domanda per un posto da macchinisti treni
  • copiato!

Servono 35 posti da conducenti treni ad alta velocità: già 34 donne hanno completato la formazione e sono state assunte

Un totale di 38.000 donne saudite hanno fatto domanda per partecipare alla formazione per uno dei 35 posti di macchinista di treni ad alta velocità di Renfe KSA, la filiale della compagnia spagnola in Arabia Saudita, 10.000 in più rispetto al precedente bando del 2022, l’ha annunciato la compagnia in un comunicato stampa.

Nel primo bando, 34 donne hanno completato la formazione e sono diventate le prime conducenti di treni ad alta velocità in Medio Oriente e in Arabia Saudita, poichè questa offerta di lavoro rappresenta per le donne saudite un chiaro impegno per il loro futuro, ha dichiarato Renfe nel comunicato.

Il processo di selezione consentirà a queste donne di ottenere la licenza di macchinista e di entrare a far parte dello staff di Renfe KSA per operare nel progetto Haramain e nei treni ad alta velocità della Haramain High Speed Railway (HHR), che collega le città di La Medina e La Mecca.

I 35 futuri macchinisti che supereranno gli esami di ammissione riceveranno un anno di formazione, con 483 ore di teoria e 674 ore di pratica, fino al conseguimento della licenza di guida di treni e locomotive.

«Con questo nuovo bando Renfe continua a promuovere l’inserimento delle donne in tutti i settori della sua attività in Arabia Saudita, dove più di un terzo del personale assunto dall’operatore è costituito da donne, cosa che ha reso la compagnia spagnola un pioniere nella regione mediorientale», si legge nella nota.

Oltre alla formazione dei macchinisti, Renfe KSA ha assunto più di 800 sauditi per vari reparti e il regno arabo conservatore ha riconosciuto per la seconda volta «la sua leadership nel processo di sauditizzazione dell’industria ferroviaria».

La HHR è la prima ferrovia ad alta velocità del Medio Oriente ed è gestita da un consorzio di dodici società spagnole e due locali, di cui Renfe è il principale azionista.

FOTO: Shutterstock
  • arabia saudita
  • renfe ksa
  • treni alta velocità
  • renfe cerca macchinisti treni alta velocità
  • presentate 38mila donne per il posto
  • già assunte 34 donne in formazione

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Politica
14 Maggio 2025
Trump in Arabia Saudita: poca diplomazia e tanto business
Occhi puntati ancora sul presidente USA Donald Trump e sul suo viaggio in Arabia Saudita
Guarda ora
Turismo, Santanchè in Arabia Saudita: “rafforziamo la nostra offerta per una realtà altospendente”
Economia
30 Gennaio 2025
Turismo, Santanchè in Arabia Saudita: “rafforziamo la nostra offerta per una realtà altospendente”
Finisce la missione iniziato il 27 gennaio
Guarda ora
Dazi, Meloni: “dialogo con gli Usa. Uno scontro non conviene a nessuno”
Attualita'
27 Gennaio 2025
Dazi, Meloni: “dialogo con gli Usa. Uno scontro non conviene a nessuno”
Difesa, energia e Piano Mattei: gli accordi con l’Arabia Saudita valgono 10 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993