logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giappone, l’inflazione accelera: prezzi al consumo a +2,5% a maggio su anno

Maria Lucia Panucci
21 Giugno 2024
Giappone, l’inflazione accelera: prezzi al consumo a +2,5% a maggio su anno
  • copiato!

Il Giappone è pronto ad intervenire contro i ribassisti dello yen mentre la valuta scivola ancora

Non arrivano buone notizie dal fronte macro-economico del Giappone visto che risulta in aumento l’inflazione a causa soprattutto dell’aumento delle bollette energetiche e delle spese alimentari, una dinamica che inciderà sul prossimo rialzo dei tassi da parte della Banca del Giappone. Secondo i dati governativi a maggio il dato, misurato dall’indice dei prezzi al consumo, è cresciuto del 2,5% su base annua, rispetto al 2,2% registrato in aprile, mantenendosi sopra l’obiettivo del 2% della Boj per il ventiseiesimo mese consecutivo. E’ più o meno in linea con una previsione mediana di mercato per un guadagno del 2,6%.

Nello specifico i prezzi dell’energia sono aumentati del 7,2%, con un balzo del 14,7% per l’elettricità, mentre quelli degli alimenti hanno evidenziato un rialzo del 3,2%, in leggero rallentamento rispetto al mese precedente.

Ma l’inflazione misurata da un indice che esclude sia gli alimenti freschi che il carburante è rallentata al 2,1% a maggio dal 2,4% di aprile, segnando l’aumento su base annua più basso da settembre 2022.

L’inflazione dei servizi nel settore privato è scesa al 2,2% a maggio rispetto al 2,4% del mese precedente, suggerendo che le aziende sono rimaste caute nel trasferire i costi del lavoro.

Intanto lo yen si è indebolito per il settimo giorno consecutivo, scendendo a 158,95 contro il dollaro USA. Il capo diplomatico valutario del Giappone, Masato Kanda, ha affermato che il governo è pronto a fare una mossa contro la volatilità del mercato valutario che ha danneggiato l’economia. «Finché i tassi valutari si muovono stabilmente in linea con i fondamentali, non c’è bisogno di intervenire. Al contrario, se c’è una volatilità speculativa ed eccessiva nel mercato, intraprenderemo azioni risolute», ha detto.

Il segretario capo del gabinetto Yoshimasa Hayashi ha anche messo in guardia gli orsi dello yen dallo spingere al ribasso la valuta, affermando che le autorità continueranno a monitorare i movimenti nel mercato dei tassi di cambio. «È importante che i tassi di cambio si muovano in modo da riflettere i fondamentali», ha detto in una conferenza stampa.

Il Giappone ha speso 9,8 trilioni di yen (61,6 miliardi di dollari) intervenendo sul mercato dei cambi tra aprile e maggio, dopo che la valuta giapponese ha toccato il minimo di 34 anni a 160,245 per dollaro il 29 aprile. Anche se le mosse hanno impedito allo yen di toccare nuovi minimi, non sono riuscite a invertire la tendenza al ribasso della valuta che sta danneggiando le famiglie facendo aumentare i costi di importazione di carburante e cibo.

E mentre i mercati tengono d’occhio la possibilità di un nuovo intervento il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha inserito il Giappone nella sua “lista di monitoraggio” valutario, ma non lo ha classificato come manipolatore valutario. Il ministro delle Finanze Shunichi Suzuki ha detto di non credere che Washington abbia alcun problema con la politica valutaria del Giappone. «Comuneremo strettamente con le autorità degli Stati Uniti e di altri paesi sulla base dell’accordo del G7 secondo cui movimenti valutari eccessivi e disordinati potrebbero avere effetti negativi sulle economie», ha detto Suzuki in una regolare conferenza stampa.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • inflazione giappone
  • prezzi consumo giappone
  • yen

Ti potrebbero interessare

BOJ, Ueda: “continueremo ad aumentare i tassi se il target sull’inflazione sarà raggiunto”
Economia
24 Marzo 2025
BOJ, Ueda: “continueremo ad aumentare i tassi se il target sull’inflazione sarà raggiunto”
"ç'aumento dei costi alimentari e la crescita salariale più forte del previsto potrebbero far salire l'inflazione di fondo"
Guarda ora
Giappone, l’inflazione core raggiunge il 3% a febbraio
Economia
21 Marzo 2025
Giappone, l’inflazione core raggiunge il 3% a febbraio
L'indice escluso il carburante sale del 2,6% anno su anno a febbraio
Guarda ora
Giappone, l’inflazione core raggiunge il massimo da 19 mesi: +3,2% a gennaio su anno
Economia
21 Febbraio 2025
Giappone, l’inflazione core raggiunge il massimo da 19 mesi: +3,2% a gennaio su anno
L'indice dei prezzi al consumo ha registrato un aumento del 4% su anno, dopo il +3,6% di dicembre 2024
Guarda ora
BoJ, il governatore Ueda: “i prezzi più alti dei prodotti alimentari potrebbero alterare l’inflazione”
Economia
12 Febbraio 2025
BoJ, il governatore Ueda: “i prezzi più alti dei prodotti alimentari potrebbero alterare l’inflazione”
Ueda ha ribadito durante la sessione parlamentare che il ritmo degli aumenti dei tassi di interesse della banca centrale dipenderà…
Guarda ora
Ueda, la BOJ punta a raggiungere un’inflazione del 2% su base duratura
Economia
4 Febbraio 2025
Ueda, la BOJ punta a raggiungere un’inflazione del 2% su base duratura
Per raggiungere il suo target la BOJ si concentra sull'inflazione di fondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993