logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi: previsioni 2025, inflazione Usa vede l’obiettivo del 2%

Maria Vincenza D'Egidio
28 Giugno 2024
Fmi: previsioni 2025, inflazione Usa vede l’obiettivo del 2%
  • copiato!

Il Fmi vede l’inflazione statunitense tornare all’obiettivo del 2% nel 2025. Lo afferma Kristalina Georgieva, direttore operativo del Fondo monetario internazionale. Il direttore generale Kristalina Georgieva, ha dichiarato che le […]

Il Fmi vede l’inflazione statunitense tornare all’obiettivo del 2% nel 2025. Lo afferma Kristalina Georgieva, direttore operativo del Fondo monetario internazionale.

Il direttore generale Kristalina Georgieva, ha dichiarato che le previsioni del Fmi sull’inflazione degli Stati Uniti sono un po’ più ottimistiche rispetto alle previsioni della Federal Reserve, in parte perché il boom dei consumi post-pandemia del Paese potrebbe attenuarsi.

Fed, Bowman rimarca: “tagli appropriati se l’inflazione scende verso il target del 2%”
Economia
26 Giugno 2024
Fed, Bowman rimarca: “tagli appropriati se l’inflazione scende verso il target del 2%”
Ha rimarcato un approccio cauto, dipendente dai dati, e la volontà di aumentare ulteriormente i costi di finanziamento se l’avanzamento…
26 Giugno 2024
  • fed
  • tassi fed
  • bowman
Guarda ora

Georgieva ha detto ai giornalisti dopo aver rilasciato una dichiarazione sulla revisione annuale delle politiche economiche statunitensi del Fmi, che la traiettoria dell’inflazione statunitense dà al Fmi la fiducia che l’inflazione tornerà all’obiettivo del 2% della Fed nel 2025, prima della previsione della Fed stessa del 2026.

Anche con il cauto ottimismo l’Fmi torna a salire in cattedra, invitando la Fed di Jerome Powell a non tagliare i tassi sui fed funds Usa almeno fino alla fine dell’anno.

L’alt è arrivato per voce della stessa direttrice del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva che, in un incontro con la stampa avvenuto nella giornata di ieri, ha sottolineato che l’Fmi «riconosce la presenza di rischi al rialzo importanti, e che, considerati questi rischi, concordiamo sul fatto che la Fed dovrebbe lasciare invariati i tassi ai livelli attuali almeno fino alla fine del 2024».

Nello spiegare la sua posizione l’istituzione di Washington ha ricordato che gli Stati Uniti sono l’unica economia del G20 che assiste a una crescita del Pil superiore ai livelli precedenti alla pandemia Covid-19, e che un ritmo di espansione robusto comporta continui rischi al rialzo per l’inflazione.

Georgieva, secondo un articolo della CNBC,  ha motivato la solidità economica degli Stati Uniti, che si è manifestata anche nel 2022 e nel 2023, stessi anni in cui la banca centrale ha alzato ripetutamente i tassi, con l’offerta di lavoro e con i guadagni della produttività.

«E’ dunque necessario – ha auspicato che – ci siano chiari prove del fatto che l’inflazione stia scendendo al target del 2%, prima che la Fed tagli i tassi».

Allo stesso tempo, il Fondo ha ammesso di essere più ottimista sulla traiettoria al ribasso dell’inflazione degli Stati Uniti, grazie ai recenti dati macro, che hanno indicato un rallentamento del mercato del lavoro e un indebolimento della domanda dei consumatori.

L’attenti alla Fed lanciato da Georgievasi basa sulle stesse stime che l’Fmi ha formulato sul trend dell’indice PCE core, il trend del parametro preferito da Powell & Co. per valutare il trend dell’inflazione, che sarà tra l’altro reso noto proprio nella giornata di oggi: stime che pronosticano un PCE core attorno al 2,5% alla fine del 2024 e attorno al target della Fed del 2% entro la metà del 2025, prima dunque delle proiezioni della stessa banca centrale Usa, che prevede che il proprio obiettivo di inflazione sarà raggiunto soltanto nel 2026.

C’è poi il fattore incertezza, che la direttrice dell’Fmi ha ricordato: «Desidero mettere in evidenza che una lezione che abbiamo appreso negli ultimi anni è che ci troviamo in un momento di maggiore incertezza. E che questa incertezza è anche davanti a noi. Siamo in ogni caso fiduciosi sul fatto che la Fed attraverserà questa fase, certamente con la stessa prudenza che ha dimostrato negli ultimi anni».

La cautela della Fed di cui ha parlato Georgieva è dimostrata dai fatti. A fronte di una Bce di Christine Lagarde che, lo scorso 6 giugno,ha tagliato i tassi dell’area euro per la prima volta dall’era Draghi, la Federal Reserve ha continuato a rimanere non solo ferma, ma ha anche stracciato le proprie attese sui tagli dei tassi precedentemente attesi, come ha dimostrato l’aggiornamento del suo plot.

Bce, Rehn: “ragionevole pensare ad altri due tagli dei tassi nel 2024”
Economia
26 Giugno 2024
Bce, Rehn: “ragionevole pensare ad altri due tagli dei tassi nel 2024”
"Previsto cammino accidentato dell'inflazione"
26 Giugno 2024
  • bce
  • inflazione
  • tassi bce
  • rehn
Guarda ora

Il punto è che l’outlook sfornato dalla Fed ha legato ulteriormente le mani alla Bce di Lagarde che, per quanto a voce reclami l’indipendenza della sua politica monetaria da quella della Fed, è obbligata a tenere conto delle mosse di Powell, a causa del rischio dell’inflazione importata, che salirebbe nel caso in cui, per effetto della divergenza tra i tassi Usa e quelli dell’Eurozona, l’euro accusasse un dietrofront troppo sostenuto nei confronti del dollaro.

FOTO: Ansa
  • usa
  • fmi
  • fondo monetario internazionale
  • kristalina georgieva
  • georgieva direttore generale fmiu
  • fmi vede inflazione usa tornare a obiettivo 25 nel 2025
  • fed su taglio tassi
  • fmi frena la fed su taglio tassi
  • attenzione a inflazione e indice pce

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993