logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Biden spinge per la produzione di veicoli elettrici. 1,1 miliardi di dollari a Stellantis e GM

Maria Lucia Panucci
11 Luglio 2024
Biden spinge per la produzione di veicoli elettrici. 1,1 miliardi di dollari a Stellantis e GM
  • copiato!

Biden ha spronato le case automobilistiche statunitensi ad assemblare un numero crescente di veicoli elettrici, ha introdotto nuovi incentivi fiscali e ha finanziato le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Trump vuole annullare tutto

L’amministrazione Biden assegnerà quasi 1,1 miliardi di dollari a Stellantis e GM per la produzione di veicoli elettrici. Le sovvenzioni serviranno per convertire gli impianti esistenti alla produzione di veicoli e componenti elettrici, secondo quanto si legge in una nota diffusa oggi.

Il Segretario all’Energia Jennifer Granholm ha dichiarato ai giornalisti che i premi sono un “segno distintivo della strategia industriale dell’Amministrazione Biden” e che “modernizzeranno gli impianti storici di produzione di auto“.

Ha detto che più di dieci anni fa era diventato chiaro che le case automobilistiche, per abbracciare il futuro, “avevano bisogno di un partner federale, soprattutto per competere con altri Paesi che sovvenzionavano le loro industrie automobilistiche, e questo è l’obiettivo di questo massiccio investimento“.

I premi riguardano impianti in Michigan, Ohio, Pennsylvania, Georgia, Illinois, Indiana, Maryland e Virginia, molti dei quali sono cruciali per le elezioni presidenziali di novembre.

Il Presidente Joe Biden ha spronato le case automobilistiche statunitensi ad assemblare un numero crescente di veicoli elettrici, ha introdotto nuovi incentivi fiscali e ha finanziato le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Le autorità di regolamentazione hanno anche emanato regole più severe sulle emissioni per favorire le vendite di veicoli elettrici. Donald Trump ha criticato aspramente le politiche del suo avversario ed ha promesso di invertirle se assumerà l’incarico.

Entrando nello speciifco la General Motors riceverà 500 milioni di dollari per convertire il suo stabilimento di assemblaggio di Lansing Grand River, nel Michigan, ai veicoli elettrici in una data futura non specificata. La società ha dichiarato che effettuerà un proprio investimento non specificato per produrre EV a Lansing in una data futura, ma ha detto che l’impianto continuerà a produrre le Cadillac CT4 e CT5.

Stellantis riceverà 334,8 milioni di dollari per convertire l’impianto di assemblaggio di Belvidere, che è stato chiuso, per costruire veicoli elettrici e 250 milioni di dollari per convertire il suo Indiana Transmission Plant di Kokomo per produrre componenti per veicoli elettrici.

Hyundai Mobis, che gestisce un fornitore Stellantis in Ohio, riceverà 32 milioni di dollari per produrre componenti ibridi plug-in e pacchi batteria.

Altri riconoscimenti includono 89 milioni di dollari per Harley-Davidson, per espandere il suo stabilimento di York, in Pennsylvania, per la produzione di motociclette EV; 80 milioni di dollari per Blue Bird, per convertire un ex stabilimento della Georgia per la costruzione di scuolabus elettrici; e 75 milioni di dollari per l’azienda di motori Cummins, per convertire parte di uno stabilimento esistente dell’Indiana per la produzione di componenti a emissioni zero e sistemi di propulsione elettrica.

L’amministrazione Biden destinerà anche 208 milioni di dollari al Gruppo Volvo per aggiornare gli impianti in Maryland, Virginia e Pennsylvania per aumentare la capacità di produzione di veicoli elettrici e 157 milioni di dollari a ZF North America per convertire parte del suo impianto di Marysville, Michigan, per la produzione di componenti elettrici.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • veicoli elettrici
  • stellantis
  • biden
  • gm

Ti potrebbero interessare

E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
Attualita'
4 Febbraio 2025
E-Tech Europe: torna la fiera su batterie e veicoli elettrici
A BolognaFiere le nuove tecnologie per l’elettrificazione della mobilità. La quarta edizione si svolgerà il 15 e il 16 aprile,…
Guarda ora
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
Economia
13 Dicembre 2024
Auto elettriche ed ibride plug-in, vendite globali in aumento: +32,3% su anno a novembre
La Cina ha continuato a guidare la crescita delle vendite, rappresentando quasi il 70% delle vendite totali di veicoli elettrici…
Guarda ora
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Senza categoria
9 Dicembre 2024
Veicoli elettrici, VinFast costruirà il secondo stabilimento produttivo in Vietnam
Il nuovo impianto raddoppierà la sua capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda di modelli di piccole e medie dimensioni
Guarda ora
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Senza categoria
10 Novembre 2024
Transizione ecologica: Telepass e Atlante insieme per ricarica rapida ev
Nel progetto ci sono oltre 1.000 punti di ricarica elettrica in tutta Italia
Guarda ora
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
Economia
4 Novembre 2024
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, Pechino ricorre al Wto
La Cina si oppone con fermezza alle misure definitive dell'Unione europea
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993