La settimana macroeconomica sarà divisa fra riunione della Banca centrale europea e l’andamento delle trimestrali statunitensi, che proseguiranno con molti nomi di punta del settore finanziario e non solo.
LUNEDI’ – Giappone: Mercati chiusi per festività – Cina: Pil trim2; Vendite al dettaglio giu; Investimenti fissi giu; Produzione industriale giu – Germania: Vendite al dettaglio mag – Europa: Produzione industriale mag – Usa: Indice Empire State Manufacturing lug – Intervista Powell (Fed) al David Rubenstein show.
MARTEDI’ – Giappone: Indice attività settore terziario mag – Italia: Inflazione finale giu; Bilancia commerciale mag – Europa: Bilancia commerciale mag – Germania: Indice ZEW (fiducia investitori istituzionali) lug – Usa: Indice prezzi importazioni giu; Vendite al dettaglio giu; Scorte delle imprese mag; Indice mercato immobiliare (NAHB) lug; Variazione settimanale scorte petrolio (API).
MERCOLEDI’ – Gran Bretagna: Inflazione giu; Indice prezzi alla produzione giu – Europa: Inflazione finale giu – Usa: Nuovi cantieri residenziali giu; Licenze edilizie giu; Produzione industriale giu; Variazione settimanale scorte petrolio (EIA); Beige Book (Fed).
GIOVEDI’ – Giappone: Bilancia commerciale giu – Gran Bretagna: Tasso di disoccupazione mag; Indice retribuzioni mag; Variazione n° richiedenti sussidi disoccupazione giu – Europa: Riunione BCE – Usa: Richieste settimanali sussidi disoccupazione; Indice Philadelphia Fed (manifatturiero) lug – Europa: Conferenza stampa Lagarde (BCE) – Usa: Indice anticipatore (Conference Board) giu; Acquisti netti att. finanziarie (l/term.) mag.
VENERDI’ – Gran Bretagna: Indice fiducia consumatori (GfK) lug – Giappone: Inflazione giu – Germania: Indice prezzi alla produzione giu – Gran Bretagna: Vendite al dettaglio giu – Europa: Bilancia partite correnti mag.