logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Settimana macro: Si va in Cina per focus sulla crescita

Maria Vincenza D'Egidio
14 Luglio 2024
Settimana macro: Si va in Cina per focus sulla crescita
  • copiato!

In Europa la riunione della Bce su decisione tassi di interesse, si va verso una riconferma degli attuali

La settimana macroeconomica sarà divisa fra riunione della Banca centrale europea e l’andamento delle trimestrali statunitensi, che proseguiranno con molti nomi di punta del settore finanziario e non solo.

Sul fronte macro si parte già da lunedì con un focus sulla Cina e la pubblicazione del Pil del secondo trimestre. L’attenzione si sposterà poi sull’inflazione, con i dati italiani di martedì e quelli dell’Eurozona e del Regno Unito di mercoledì.

Cina, il FMI vede al rialzo la crescita del PIL per il 2024 e il 2025: +5% e +4,5%
Economia
29 Maggio 2024
Cina, il FMI vede al rialzo la crescita del PIL per il 2024 e il 2025: +5% e +4,5%
Ma entro il 2029 si prevede che la crescita della Cina rallenterà al 3,3% a causa dell’invecchiamento della popolazione e…
29 Maggio 2024
  • economia cina
  • inflazione cina
  • pil cina
  • fmi cina
Guarda ora

Questi nuovi numeri anticiperanno la giornata chiave di giovedì, con la decisione sui tassi d’interesse della Bce, che probabilmente lascerà invariati i tassi. L’attenzione si concentrerà soprattutto sui passi successivi, alla luce dei nuovi dati economici dell’Eurozona.

Bce, Nagel: “no pilota automatico sui tassi. Rimaniamo ancorati ai dati”
Economia
9 Luglio 2024
Bce, Nagel: “no pilota automatico sui tassi. Rimaniamo ancorati ai dati”
La Bce prevede che l'inflazione raggiungerà l'obiettivo del 2% al più tardi entro la fine del 2025
9 Luglio 2024
  • bce
  • nagel
  • inflazione tassi bce
Guarda ora

Sul fronte delle trimestrali, il settore finanziario dominerà l’inizio della settimana. Lunedì si attendono i risultati di Goldman Sachs e BlackRock, seguiti martedì da Bank of America, Morgan Stanley e State Street. Giovedì sarà il turno di due giganti tecnologici: TSMC e Netflix. La settimana si chiuderà venerdì con i risultati, fra gli altri, di American Express.

Tra gli altri eventi rilevanti, martedì Bankitalia pubblicherà il rapporto sui Conti finanziari, mentre mercoledì è previsto il question time alla Camera del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

LUNEDI’ – Giappone: Mercati chiusi per festività – Cina: Pil trim2; Vendite al dettaglio giu; Investimenti fissi giu; Produzione industriale giu – Germania: Vendite al dettaglio mag – Europa: Produzione industriale mag – Usa: Indice Empire State Manufacturing lug – Intervista Powell (Fed) al David Rubenstein show.
MARTEDI’ – Giappone: Indice attività settore terziario mag – Italia: Inflazione finale giu; Bilancia commerciale mag – Europa: Bilancia commerciale mag – Germania: Indice ZEW (fiducia investitori istituzionali) lug – Usa: Indice prezzi importazioni giu; Vendite al dettaglio giu; Scorte delle imprese mag; Indice mercato immobiliare (NAHB) lug; Variazione settimanale scorte petrolio (API).
MERCOLEDI’ – Gran Bretagna: Inflazione giu; Indice prezzi alla produzione giu – Europa: Inflazione finale giu – Usa: Nuovi cantieri residenziali giu; Licenze edilizie giu; Produzione industriale giu; Variazione settimanale scorte petrolio (EIA); Beige Book (Fed).
GIOVEDI’ – Giappone: Bilancia commerciale giu – Gran Bretagna: Tasso di disoccupazione mag; Indice retribuzioni mag; Variazione n° richiedenti sussidi disoccupazione giu – Europa: Riunione BCE – Usa: Richieste settimanali sussidi disoccupazione; Indice Philadelphia Fed (manifatturiero) lug – Europa: Conferenza stampa Lagarde (BCE) – Usa: Indice anticipatore (Conference Board) giu; Acquisti netti att. finanziarie (l/term.) mag.
VENERDI’ – Gran Bretagna: Indice fiducia consumatori (GfK) lug – Giappone: Inflazione giu – Germania: Indice prezzi alla produzione giu – Gran Bretagna: Vendite al dettaglio giu – Europa: Bilancia partite correnti mag.
FOTO: Shutterstock
  • bce
  • fed
  • usa
  • cina
  • cina pil
  • settimana macro
  • settimana macroeconomica
  • riunione bce

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993