Johnson & Johnson ha battuto le stime relative agli utili e ai ricavi del secondo trimestre grazie alle forti vendite dei suoi farmaci, tra cui il trattamento antitumorale Darzalex e il farmaco di successo per la psoriasi Stelara. Il fatturato è di 22,4 miliardi di dollari ed ha superato la stima di consenso di 22,3 miliardi di dollari, mentre gli utili rettificati ammontano a 2,82 dollari per azione, superando la stima di 2,70 dollari per azione.
Le vendite di Stelara sono aumentate del 3,1% a 2,89 miliardi di dollari, superando le stime degli analisti di 2,77 miliardi di dollari, mentre quelle di Darzalex hanno visto un +18,4% a 2,88 miliardi di dollari, in linea con la stima media degli analisti di 2,86 miliardi di dollari. Le vendite della sua attività di tecnologia medica sono aumentate del 2,2% a 7,96 miliardi di dollari rispetto ai 7,79 miliardi di dollari dell’anno precedente, ma sono rimaste al di sotto delle stime degli analisti di 8,17 miliardi di dollari.
L’azienda farmaceutica ha dichiarato che ora prevede vendite totali per il 2024 comprese tra 89,2 e 89,6 miliardi di dollari, rispetto alla precedente previsione di 88,7 e 89,1 miliardi di dollari.