logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, crollo vendite immobiliari a giugno

Maria Vincenza D'Egidio
23 Luglio 2024
Usa, crollo vendite immobiliari a giugno
  • copiato!

Indice di un mercato favorevole agli acquirenti con l’aumento dell’offerta

Le vendite di case di proprietà precedente sono calate del 5,4% a giugno rispetto a maggio, a 3,89 milioni di unità su base annua destagionalizzata, secondo la National Association of Realtors. Le vendite sono state anche inferiori del 5,4% rispetto a giugno dell’anno scorso. Si tratta del ritmo di vendita più lento da dicembre.

Si tratta di vendite chiuse, quindi basate su contratti firmati principalmente ad aprile e maggio, quando il tasso medio sui mutui a tasso fisso trentennali è balzato oltre il 7%. Da allora, i tassi sono leggermente scesi, attestandosi nella fascia alta del 6%.

«Stiamo assistendo a un lento passaggio da un mercato dei venditori a un mercato degli acquirenti – ha affermato Lawrence Yun, economista capo per i Realtors – Le case restano sul mercato un po’ più a lungo e i venditori ricevono meno offerte. Un numero maggiore di acquirenti insiste per ispezioni e perizie immobiliari e l’inventario sta decisamente aumentando a livello nazionale».

L’inventario è balzato del 23,4% rispetto all’anno precedente, a 1,32 milioni di unità alla fine di giugno, uscendo dai minimi record ma con una fornitura di soli 4,1 mesi. Una fornitura di 6 mesi è considerata equilibrata tra acquirente e venditore.

Questi livelli di inventario rappresentano l’offerta più elevata da maggio 2020, sostenuta dal fatto che le case sono rimaste sul mercato più a lungo.

Tuttavia, anche questa nuova offerta non aiuta ad alleviare i prezzi. Il prezzo mediano di una casa esistente venduta a giugno era di $ 426.900, un aumento del 4,1% anno su anno e un massimo storico per il secondo mese consecutivo. Parte di ciò è distorto perché la fascia alta del mercato è molto più forte.

L’unica categoria di prezzo in crescita rispetto all’anno scorso è stata quella delle vendite di case con un prezzo superiore a 1 milione di dollari, mentre il calo maggiore si è verificato nella fascia di prezzo pari o inferiore a 250.000 dollari.

L’offerta di case in vendita è più debole nella fascia bassa, ma ora sta assistendo a una nuova impennata. Mentre il prezzo di vendita a livello nazionale è alto, i nuovi prezzi di quotazione sono più bassi.

«Il prezzo medio di quotazione è tenuto basso da un afflusso di quotazioni più piccole e a prezzi più bassi. Infatti, il numero di case in vendita nella fascia di prezzo da $ 200.000 a $ 350.000 è aumentato del 50% rispetto a un anno fa», ha affermato Danielle Hale, economista capo di Realtor.com.

Gli acquirenti di fascia alta tendono a usare più contanti e il 28% delle vendite è stato effettuato interamente in contanti, in aumento rispetto al 26% di un anno fa. Gli investitori si sono ritirati un po’, tuttavia, rappresentando il 16% delle vendite, in calo rispetto al 18% di un anno fa.

Intanto l’indice Fed Richmond di luglio scende a -17 da giugno, valutato a -10. Peggiora ancora l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si porta a luglio a -17 punti dai -10 di giugno e contro i -7 punti delle aspettative.

Il dato, pubblicato dalDistretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un peggioramento anche della componente delle consegne che si porta a -21 punti dai -9 del mese precedente, mentre quella dei servizi si porta a +5 da +7 punti.
FOTO: Shutterstock
  • usa
  • usa vendite immobiliari
  • usa indice fed richmaond luglio
  • case vendute a giugno
  • usa mercato immobiliare

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993