Flussi turistici in aumento ad agosto. Secondo quanto emerge da una indagine di Demoskopika sono oltre 18,2 milioni gli arrivi e 85,6 milioni le presenze turistiche previste il prossimo mese. Si tratta rispettivamente di un aumento del 3,2% e dello 0,8% sul 2023. A spingere maggiormente è la crescita del mercato estero, con più di 8,8 milioni di stranieri (+8%) in arrivo.
La spesa per consumi turistici è stimata in 18,8 miliardi di euro, in rialzo del 4,7% su base annua. E, intanto, cresce l’inflazione turistica tendenziale: a giugno +3,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quasi 5 volte più alta rispetto a quella generale, quindi è necessaria tenerla sotto controllo. L’aumento è dovuto in gran parte ai servizi ricettivi e di ristorazione che assorbono l’86% dell’incremento tendenziale dei prezzi.
A presentare un andamento più elevato dell’Italia le altre destinazioni: Paesi Bassi (6,9%), Polonia (6,5%), Austria (6,2%), Grecia (6,0%), Germania (5,6%) e Spagna (5,1%).