L’autorità antitrust tedesca dà il via libera alla joint venture tra la Volkswagen tedesca e l’americana Rivian. «Non si devono temere gravi problemi di concorrenza», ha affermato in una nota il presidente del Bundeskartellamt, Andreas Mundt.
In particolare Volkswagen investirà fino a 5 miliardi di dollari nel produttore statunitense di veicoli elettrici Rivian come parte di una nuova joint venture paritaria per condividere l’architettura e il software dei veicoli elettrici, hanno affermato le aziende. L’investimento fornirà a Rivian i finanziamenti necessari per sviluppare i suoi SUV R2 meno costosi e più piccoli, che saranno lanciati all’inizio del 2026, e i crossover R3 previsti. Inoltre, la partnership consentirà alla società di ridurre i costi operativi sfruttando i volumi di forniture, inclusi chip e componenti.
L’industria automobilistica si trova ad affrontare un momento cruciale poiché le startup di veicoli elettrici sono alle prese con un rallentamento della domanda tra alti tassi di interesse e liquidità in diminuzione, mentre le case automobilistiche tradizionali faticano a costruire veicoli alimentati a batteria e software avanzati. Quindi i soldi serviranno anche a dare una boccata d’ossigeno a Rivian, trasformando il flusso di cassa in modo positivo.