Brembo chiude il primo semestre con un utile netto di 156,3 milioni, in calo del 6,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,m quando era pari a 167,8 milioni.
I ricavi netti consolidati del periodo in esame ammontano a 2 miliardi, in crescita del 2,8% su anno. Nel periodo in esame il settore auto è in crescita del 4,3%, le applicazioni per motocicli dell’1,0%, le competizioni del 3,8% rispetto al primo semestre 2023. I veicoli commerciali calano invece del 6,1%.
Il margine operativo lordo ammonta a 351,4 milioni, pari al 17% dei ricavi, mentre quello netto è pari a 218,8 milioni.
L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2024 si attesta a 613,6 milioni, in aumento di 51,3 milioni rispetto al 30 giugno 2023.
In ottica futura, la company scrive nella nota diffusa che “prevede di chiudere l’anno con una moderata crescita dei ricavi, mantenendo i margini percentuali in linea con quelli del 2023“.
Brembo è leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi frenanti e componentistica per auto, moto e veicoli industriali, per il mercato del primo equipaggiamento, i ricambi e il racing. L’azienda opera in 15 Paesi di 3 continenti, con 30 siti produttivi e sedi commerciali, contando sulla collaborazione di oltre 15.000 persone.