ING Groep ha alzato le sue prospettive di reddito totale per il 2024 a oltre 22 miliardi di euro, dopo aver registrato un reddito da interessi netti (NII) del secondo trimestre superiore alle stime.
Il reddito netto da interessi (NII), una misura chiave dei guadagni sui prestiti meno i costi dei depositi, ha battuto le aspettative degli analisti, attestandosi a 3,83 miliardi di euro per il secondo trimestre, grazie all’aumento dei volumi dei prestiti e dei depositi. Gli analisti avevano previsto un NII di 3,80 miliardi di euro.
L’utile netto ha raggiunto 1,78 miliardi di euro, battendo anche le stime di 1,64 miliardi di euro.
ING Italia ha acquisito 63.000 nuovi clienti primo semestre del 2024, raggiungendo quota 1.255.000, incrementando raccolta, impieghi e masse gestite e amministrate.
La raccolta diretta, pari a 15,1 miliardi di euro al 30 giugno 2024, è in aumento del 12% su anno, mentre gli impieghi hanno superato quota 14,7 miliardi (+9,3% a/a). Le masse gestite e amministrate complessivamente hanno visto un incremento del 28% rispetto all’anno precedente. Ha annunciato inoltre di puntare a una crescita significativa dei ricavi nei prossimi 5 anni.