Elon Musk ha intentato una causa federale contro Sam Altman, sostenendo di essere stato “manipolato” per co-fondare OpenAI. La tesi di Musk si basa sul fatto che l’attuale presidente di OpenAI, Greg Brockman, sfruttando lo status di organizzazione senza scopo di lucro, abbia coinvolto Musk nelle azioni di finanziamento e promozione di OpenAI sottolineando che “avrebbe tracciato una rotta più sicura e aperta rispetto ai giganti della tecnologia guidati dal profitto”.
In seguito, però, Altman e altri, insieme a Microsoft (maggiore investitore in OpenAIcon oltre 13 miliardi di dollari), “hanno creato una rete opaca di affiliati a OpenAI a scopo di lucro” tradendo quanto invece prospettato a Musk.
Le affermazioni contenute nella nuova causa sono simili a un’altra causa intentata da Musk, che da tempo avverte circa i pericoli che si potrebbero nascondere dietro l’AI, contro OpenAI e Altman in California quest’anno, che il capo di Tesla e SpaceX alla fine ha abbandonato.
“Altman assicurò a Musk che la struttura non-profit garantiva neutralità e un focus sulla sicurezza e l’apertura a beneficio dell’umanità, non sul valore per gli azionisti. Ma a quanto pare, si trattava di filantropia fasulla, l’amo per la lunga truffa di Altman”, sostiene la causa.