Secondo quanto reso noto dall’Ocse, il reddito reale delle famiglie pro capite nei Paesi dell’Organizzazione ha visto un aumento dello 0,9% nei primi tre mesi dell’anno contro il +0,3% del trimestre precedente. “Tutte le economie del G7 hanno registrato un aumento. L’Italia ha visto l’aumento più forte (3,4%), trainato da un aumento delle retribuzioni dei dipendenti e dei trasferimenti sociali in natura, invertendo il calo registrato nel trimestre precedente”.
Sempre l’Ocse, specifica che l’Italia ha registrato l’aumento più forte (3,4%), grazie all’aumento della retribuzione dei dipendenti cambiando perciò la tendenza vista nello scorso trimestre.
Buone notizie anche per la Germania che vede un +1,4% sul reddito familiare reale pro capite invece dello 0,1% sul trimestre precedente. Per quanto riguarda il Pil reale pro capite si è visto un +0,2% contro un – 0,6% dei tre mesi precedenti. La Francia ha registrato una crescita del reddito familiare reale pro capite (0,6%) grazie ad un aumento delle prestazioni pensionistiche di base aggiornate all’inflazione.