logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Unione Naz. Consumatori: segnalata Disney+ ad Antitrust

Redazione Business24tv
21 Agosto 2024
Unione Naz. Consumatori: segnalata Disney+ ad Antitrust
  • copiato!

“Un balletto di clausole poco chiare sulle quali chiediamo un pronunciamento dell’Antitrust”

L’Unione Nazionale Consumatori ha presentato un esposto all’Antitrust contro Disney+ riguardo le Condizioni d’uso riservate a chi risiede in Italia, ma accede a prodotti e servizi globali della Disney, che non sono specifici per il nostro Paese.

“Chiediamo all’Autorità di accertare la correttezza di alcune clausole contrattuali che sembrano limitare la responsabilità della Disney e la possibilità per l’utente di poter agire in giudizio, come quella che considera come foro competente il distretto di Manhattan a New York (invece di quello del consumatore) oppure quella che obbliga all’arbitrato vincolante e prevede la rinuncia ad azioni collettive” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Nelle condizioni d’uso, ad esempio, vi è una clausola di esclusione e limitazione della responsabilità in cui è scritto che Disney Interactive non si ritiene responsabile “nei confronti dell’utente per i danni indiretti, incidentali, patrimoniali o consequenziali, ivi compresi la perdita di profitti e i danni alla proprietà, anche nel caso in cui siamo stati avvisati della possibilità di tali danni” e che “in nessun caso la nostra responsabilità complessiva nei confronti dell’utente, per tutti i danni, perdite o ad altro titolo, supererà l’importo di mille dollari statunitensi (usd 1.000)”.

“Queste clausole rischiamo di confondere il consumatore, anche se poi vi è una seconda clausola in cui è scritto che comunque non si inficiano i diritti dell’utente in quanto consumatore e che la responsabilità non può essere esclusa ai sensi della legge in vigore nel luogo di residenza dell’utente: ma ci mancherebbe altro! Tuttavia c’è il serio rischio che queste diciture, perlomeno contradditorie, richiedano un’interpretazione complessa da parte del cliente che non è tenuto ad essere un Azzeccagarbugli che sa districarsi tra cavilli giuridici. Invece ci appare tangibile la possibilità che, leggendo queste condizioni contrattuali, il consumatore medio sia scoraggiato dal far valere le sue giuste pretese” prosegue Dona.

Nella premessa delle condizioni d’uso, ad esempio, è scritto che qualsiasi controversia tra l’utente e la Disney, “deve essere risolta mediante ricorso a singoli procedimenti arbitrali vincolanti”, salvo poi aggiungere che non si intende “inficiare i diritti di cui l’utente è titolare ai sensi della legge in vigore nel luogo di residenza abituale del medesimo”.

“Insomma, un balletto di clausole poco chiare sulle quali chiediamo un pronunciamento dell’Antitrust rispetto alla conformità al diritto nazionale e al Codice del Consumo” conclude Dona.

FOTO: shutterstock
  • unione nazionale consumatori

Ti potrebbero interessare

Città più care d’Italia, la classifica dopo i dati su dati inflazione di ottobre
Economia
15 Novembre 2024
Città più care d’Italia, la classifica dopo i dati su dati inflazione di ottobre
UNC: La più costosa è Bolzano con +579 euro, al 2° posto Roma. La città in cui si risparmia di…
Guarda ora
Inflazione, la top ten delle città più care
Economia
17 Giugno 2024
Inflazione, la top ten delle città più care
UNC: nella classifica entrano e vincono ex equo Parma e Rimini, secondo posto per Venezia e medaglia di bronzo per…
Guarda ora
Città più care d’Italia
Economia
19 Maggio 2024
Città più care d’Italia
UNC: la classifica in base ai dati Istat su l'inflazione di aprile
Guarda ora
Inflazione, la top ten delle città più care d’Italia
Economia
21 Aprile 2024
Inflazione, la top ten delle città più care d’Italia
Al primo posto Rimini con 679 euro è la città più cara d'Italia, medaglia d'argento Napoli
Guarda ora
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Attualita'
18 Marzo 2024
Telemarketing, al via il codice di condotta del garante privacy
Organismo di monitoraggio per l'efficacia delle nuove regole
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993