logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse, l’Europa parte bene. Attesa per l’inflazione in Eurozona in chiave Bce

Maria Lucia Panucci
30 Agosto 2024
Borse, l’Europa parte bene. Attesa per l’inflazione in Eurozona in chiave Bce
  • copiato!

In arrivo i dati sull’inflazione anche in Italia

Partenza positiva oggi per le Borse europee nell’ultima seduta della settimana eccetto Francoforte (-0,05%). Parigi guadagna lo 0,18%, Londra lo 0,31% e Milano lo 0,34% a 34.306 punti. Bene anche i futures statunitensi (+0,10% quello sul Dow Jones e +0,30% quello sull’S&P500).

I mercati guardano ai dati flash sull’inflazione dell’area dell’euro, che saranno pubblicati alle 11.00. Sono numeri importanti in vista della riunione della Bce del 12 settembre.

Ricca l’agenda macro di oggi. Attese le vendite al dettaglio della Spagna, poi la disoccupazione tedesca, a seguire quella dell’Italia e dell’Eurozona che, come detto, pubblicherà anche gli ultimi dati sull’inflazione. Sempre dell’Italia alle 11 è prevista l’inflazione ad agosto preliminare e alle 12 l’indice sulla fiducia dei consumatori ad agosto insieme all’indice sulla fiducia delle imprese manifatturiere. Dagli Stati Uniti, poi, alle 14:30 arriva la spesa per consumi a luglio, il deflatore di luglio, i redditi delle famiglie a luglio, alle 15:45 è in agenda il Pmi Chicago e si chiude alle 16 con l’indice sulla fiducia dei consumatori dell’università del Michigan ad agosto finale (preliminare: 67,8 punti).

Sul valutario, dollaro in ripresa dal momento che si affievolisce l’ipotesi di un taglio della Fed di 50 punti base a settembre. Cosi’, l’euro/dollaro vale 1,107 (come alla vigilia), la moneta unica vale anche 160,53 yen (da 160,87) e il cross dollaro/yen e’ a 144,93 (da 145,32). Frena leggermente l’oro, pur rimanendo vicino ai massimi, con il contratto spot che cede lo 0,2% a 2.514 dollari l’oncia. Sale il petrolio con il Brent a 80,32 dollari al barile (+0,48%) e il Wti a 76,17 dollari (+0,34%). Sale lievemente il gas a 39 euro al megawattora (+0,3%).

Attesa per le 13 la prima riunione del Conisglio dei ministri dopo la pausa estiva. Meloni deve scegliere il nuovo commissario europeo ed in pole position c’è Fitto.

FOTO: IMAGOECONOMICA
  • Fitto
  • inflazione italia
  • bce
  • borse europee
  • inflazione eurozona

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993