Etihad Airways di Abu Dhabi ha in programma di fare il suo debutto in borsa non prima del 2025, hanno affermato due fonti a conoscenza della questione, in quella che potrebbe essere la prima IPO di una delle principali compagnie aeree del Golfo, mentre la capitale degli Emirati Arabi Uniti intensifica gli sforzi per diventare un hub di viaggio globale.
In particolare, secondo quanto riportato dalle fonti, Etihad, di proprietà del fondo sovrano ADQ, avrebbe preso in considerazione la quotazione in borsa quest’anno. Ma vuole presentare agli investitori risultati finanziari del 2024 prima dello sbarco e sicuramente le tensioni geo-politiche non hanno finora aiutato.
Etihad, che ha iniziato le operazioni nel 2003, ha speso miliardi di dollari per acquistare quote di minoranza in altre compagnie aeree per creare una rete più ampia attraverso il suo hub di Abu Dhabi e competere meglio con le compagnie del Golfo Emirates e Qatar Airways.
Il mese scorso la compagnia aerea ha registrato un aumento del 48% dell’utile semestrale dopo le imposte, con un numero di passeggeri in aumento del 38% a 8,7 milioni. Anche Etihad deve far fronte a ritardi nella ricezione di nuovi aeromobili dai costruttori di aerei Airbus e Boeing che hanno costretto alcune compagnie aeree a ridimensionare i piani di crescita.
Intanto con la strategia Journey 2030 si intende rafforzare il ruolo di Abu Dhabi come snodo di viaggio che collega l’Asia e l’Europa. Tra gli obiettivi figurano l’espansione delle destinazioni da oltre 70 aeroporti a oltre 125 entro il 2030 e l’incremento della flotta da circa 90 aeromobili a oltre 160.