Baloise ha annunciato oggi una serie di nuove misure volte a migliorare la redditività, aumentare l’efficienza e ridurre i costi, tra cui un taglio netto a 250 posti di lavoro, metà dei quali in Svizzera. Lo ha dichiarato oggi il gruppo assicurativo renano. «Dopo un’analisi dettagliata delle nostre attività, abbiamo individuato un sostanziale potenziale di aumento dell’efficienza e di riduzione dei costi, nonché opportunità di crescita in tutte le nostre unità operative – ha dichiarato oggi il CEO Michael Müller, in una conferenza stampa. – La nuova strategia di Baloise consiste in una maggiore presenza geografica e focalizzazione sul proprio core business, cedendo al contempo alcune società specializzate in tecnologia finanziaria (fintech). Abbiamo individuato una serie di società da cui vorremmo separarci».
Verranno tagliati posti di lavoro in tutti i segmenti e in tutte le gamme di prodotti. Il CEO ha aggiunto che la sua azienda spera di limitare il numero di licenziamenti attraverso “fluttuazioni naturali”, pensionamenti e dimissioni volontarie. In totale, il gruppo renano conta 8’000 dipendenti di cui circa il 50% nella Confederazione.
Grazie alle nuove misure, la compagnia spera in un combined ratio – ovvero il rapporto fra gli oneri dei sinistri e i premi incassati – che si attesti attorno al 90% nei prossimi tre anni, un obiettivo che non potrà comunque essere raggiunto quest’anno per via degli ingenti danni causati dalle forti ondate di maltempo che hanno messo a dura prova il bilancio del gruppo.
Ricordiamo che la Bâloise Holding AG è una compagnia assicuratrice svizzera con sede a Basilea. La società impiega circa 7.500 dipendenti in tutta Europa ed è il terzo più grande gruppo di assicurazioni svizzero per privati e aziende. La società è quotata alla Borsa svizzera e fa parte dell’indice SMI.