logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Roma, per la prima volta i bus elettrici in periferia

Maria Vincenza D'Egidio
17 Settembre 2024
Roma, per la prima volta i bus elettrici in periferia
  • copiato!

I primi 10 entro gennaio 2025. 60 nella zona est. Le batterie di nuova generazione consentono un raggio di percorrenza di circa 300 km

Sessanta nuovi bus full electric in arrivo sulle strade di Roma entro gennaio 2025, destinati al trasporto pubblico delle periferie: è la prima volta che i bus elettrici nella Capitale vengono destinati alle linee non centrali.

I primi dieci, che entrano in servizio già a settembre, sono stati presentati questo pomeriggio all’ Eur dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri con l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, la presidente del IX Municipio Titti Di Salvo e il presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale Giovanni Zannola.

I nuovi bus elettrici saranno gestiti da Autoservizi Troiani, i nuovi aggiudicatari per il Lotto 1 Est del Tpl periferico. Dopo i primi 10 di settembre ne sono previsti altri 10 entro il mese di ottobre e ulteriori 40 bus entro gennaio 2025. Ad oggi l’Autoservizi Troiani ha attivato il 70% del servizio assegnatogli con l’obiettivo di raggiungere il 100%dell’operatività entro il 22 ottobre 2024.

I mezzi sono dei Mercedes-Benz e Citaro, 3 porte, lunghi 12 metri a pianale ribassato e dotati di postazioni e rampa per accesso disabili e cabina autista.

Le batterie di nuova generazione consentono un raggio di percorrenza di circa 300 km. Il sistema di assistenza frontale permette il rilevamento di ostacoli a 3,7m di distanza; quello di assistenza alla svolta di seconda generazione consente il rilevamento di ostacoli laterali fino a4 m di distanza.

Infine, le sospensioni intelligenti offrono stabilità e adattabilità al percorso attutendo i movimenti di rollio e beccheggio in curva e frenata.

Sono in arrivo anche i bus elettrici dell’Atac: dopo aver messo in servizio nel 2023 118 bus ibridi da 12 metri e, nel 2024,altri 110 da 18 metri, la municipalizzata si prepara a mettere in servizio nel 2025 altri 41 bus ibridi da 12 metri e 110 bus elettrici.

Nel 2026, arriveranno altri 301 bus elettrici che completeranno il piano complessivo 2023-2026 da 1057 nuove vetture. L’età media dell’intera flotta Atac scenderà a poco più di 5 anni, contro i 12 del 2018.

«E’ la prima volta che serviranno le periferie, adesso implementiamo con questo – ha chiarito l’assessore alla mobilità Patané – Sono autobus di prima fascia, sono Mercedes con dotazioni innovative sia in termini di confortevolezza sia di sicurezza stradale. È un pezzo di un piano molto più ampio che riguarda lotto est e lotto ovest dove fra poco arriveranno gli autobus elettrici. Già nelle linee che sul lotto est sono state prese in carico adesso con i nuovi gestori e autobus, diciamo addio alle vecchie vetture per una situazione più efficiente, questo lo faremo anche con Atac».

Giubileo 2025, Patanè: “Il 2024 è il nostro anno 0, opere e infrastrutture pronte per apertura Porta Santa a dicembre”
Economia
22 Giugno 2024
Giubileo 2025, Patanè: “Il 2024 è il nostro anno 0, opere e infrastrutture pronte per apertura Porta Santa a dicembre”
L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale Patanè: "Vogliamo trasformare Roma da città auto-centrica a multimodale"
22 Giugno 2024
  • grab
  • sicurezza stradale
  • roma capitale
  • giubileo 2025
  • giubileo 2025 roma
  • eugenio patanè
  • eugenio patanè assessore mobilità roma capitale
  • intervista patanè
  • mobilità e infrastrutture
  • finanziamenti infrastrutture e mobilità per giubileo 2025
  • ztl e fascia verde
Guarda ora

Il sindaco Roberto Gualtieri: «Sono vetture meno inquinanti, quindi hanno un impatto molto significativo. Ciò renderà più sostenibile l’utilizzo degli bus in aree della città in cui il trasporto pubblico non è comodo».

FOTO: Ansa
  • roma
  • mobilità
  • autobus elettrici
  • mobilità sostenibile
  • 60 bus elettrici a roma
  • prima volta in periferia

Ti potrebbero interessare

Roma, boom di “cannibali d’auto”
Economia
18 Aprile 2025
Roma, boom di “cannibali d’auto”
Rubano batterie, marmitte e fari. Il primo bimestre 2025 ha segnato un 10% in più di furti in tutta Roma,…
Guarda ora
Giubileo flop per le case vacanza: più offerta che pellegrini
Turismo
14 Aprile 2025
Giubileo flop per le case vacanza: più offerta che pellegrini
De Leonardis, host Airbnb: "L'effetto annuncio sull'Anno Santo ha svuotato le case vacanza, è una 'bolla' che poteva essere prevista,…
Guarda ora
Carbonara, La Sora Lella: “Bona, ma non è romana”
Attualita'
6 Aprile 2025
Carbonara, La Sora Lella: “Bona, ma non è romana”
Da Sora Lella la carbonara non è religione perché non è romana e Mauro Trabalza uno dei proprietari ci conferma…
Guarda ora
Federalberghi Roma, De Gaetano: “la vera sfida si vince insieme, nell’interazione tra pubblico e privato”
Report & analisi
8 Marzo 2025
Federalberghi Roma, De Gaetano: “la vera sfida si vince insieme, nell’interazione tra pubblico e privato”
"Il Giubileo a livello turistico impiega sei o sette giornate e appuntamenti strategici, dove ci sarà effettivamente una grande concentrazione…
Guarda ora
Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
Economia
18 Febbraio 2025
Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
L’imposta del turismo tra normativa e introiti in aumento con Roma sotto effetto-Giubileo per un afflusso di 30-35 milioni di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993