«Nel 2024 supereremo per la prima volta i 60 milioni di passeggeri sul mercato italiano, in crescita del 46% rispetto al periodo precovid». E’ quanto ha detto il numero uno di Ryanair, Michael O’Leary, incontrando la stampa a Milano.
In Italia, ha detto O’Leary, Ryanair ha investito oltre 10 miliardi di dollari basando 103 aerei su 32 aeroporti per 770 rotte e prevede di continuare a crescere in particolare a Malpensa e nei prossimi anni vogliamo arrivare ad avere ben oltre 60 milioni di passeggeri con un target di lungo periodo di 80 milioni di passeggeri.
Ma Ryanair prevede anche di crescere al Marco Polo di Venezia dopo l’addio di EasyJet a partire dal prossimo mese di marzo. O’ Leary spiega: «Abbiamo già una base a Treviso e a Venezia, ma stiamo trattando con Marco Polo per aumentare la nostra offerta dopo l’addio di EasyJet il prossimo marzo».
«Siamo ragionevolmente ottimisti di poter avere più aerei al Marco Polo entro l’aprile del 2025. – spiega – perché il Marco Polo ha bisogno di essere rafforzato».