logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Usa, Visa accusata di monopolizzare i pagamenti con carta di debito

Maria Vincenza D'Egidio
25 Settembre 2024
Usa, Visa accusata di monopolizzare i pagamenti con carta di debito
  • copiato!

I procuratori affermano che Visa ha utilizzato minacce e incentivi per ostacolare la concorrenza nell’elaborazione dei debiti

Le azioni di Visa hanno subito un duro colpo martedì dopo che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha intentato una causa accusando l’azienda di aver violato la legge antitrust, sopprimendo la concorrenza tramite minacce ai commercianti con commissioni elevate e risarcimenti ai potenziali rivali.
Visa, una delle più grandi reti di pagamento al mondo, elabora oltre il 60% delle transazioni di debito negli Stati Uniti, portando 7 miliardi di dollari ogni anno in commissioni raccolte quando le transazioni vengono instradate sulla sua rete, ha affermato il Dipartimento di Giustizia.
Usa, Dipartimento Giustizia fa causa a Visa per monopolio del mercato delle carte di debito
Senza categoria
24 Settembre 2024
Usa, Dipartimento Giustizia fa causa a Visa per monopolio del mercato delle carte di debito
Nel 2023, l'Antitrust ha inoltrato una richiesta di indagine a Visa, richiedendo documenti sulle pratiche in materia di carte di…
24 Settembre 2024
  • visa
  • dipartimento giustizia usa
  • antitrust causa contro visa
  • accusata monopolio carte debito in usa
Guarda ora
La società protegge tale predominio tramite accordi con emittenti di carte, commercianti e concorrenti, sostengono i procuratori.
Martedì le azioni Visa hanno chiuso in ribasso di circa il 5,5%.
Julie Rottenberg, consulente generale di Visa, ha affermato che la concorrenza è agguerrita nel mercato dei pagamenti in debito e che le rivendicazioni sono infondate e che l’azienda le contesterà vigorosamente.
«Quando aziende e consumatori scelgono Visa, lo fanno per la nostra rete sicura e affidabile, per la protezione antifrode di livello mondiale e per il valore che offriamo», ha affermato.
Il tentativo di affrontare il problema delle commissioni, a volte note come commissioni di strisciata o commissioni di interscambio, rientra negli sforzi dell’amministrazione Biden per contrastare l’aumento dei prezzi al consumo, una questione importante nelle elezioni presidenziali del 5 novembre tra la democratica Kamala Harris e il repubblicano Donald Trump.
«La condotta illecita di Visa non influisce solo sul prezzo di un prodotto, ma sul prezzo di quasi tutto – ha affermato il procuratore generale Merrick Garland in una nota, sottolineando che – commercianti e banche scaricano i costi della rete di pagamento sui consumatori».
La presunta condotta anticoncorrenziale di Visa è iniziata intorno al 2012, quando le aziende concorrenti sono entrate nel settore dei pagamenti in seguito alle riforme che hanno imposto agli emittenti di carte di adattarsi alle reti non affiliate, ha affermato un alto funzionario del Dipartimento di Giustizia.
FOTO: Shutterstock
  • visa
  • accusata di monopolizzare mercato carte di debito

Ti potrebbero interessare

Sistemi di pagamento contactless e mobile banking
Economia
22 Aprile 2025
Sistemi di pagamento contactless e mobile banking
Un interessante articolo pubblicato recentemente da Experian mette in luce la crescente diffusione dei wallet digitali e delle soluzioni di…
Guarda ora
Visa e X stringono un accordo per nuove soluzioni di pagamento
Economia
28 Gennaio 2025
Visa e X stringono un accordo per nuove soluzioni di pagamento
Visa sarà il primo partner dell'account X Money
Guarda ora
Visa licenzierà circa 1.400 dipendenti
Senza categoria
29 Ottobre 2024
Visa licenzierà circa 1.400 dipendenti
La maggior parte dei licenziamenti, circa mille, riguarderebbero il ramo tecnologico mentre il resto il settore delle vendite ai commercianti
Guarda ora
Visa, transizioni online b2b a oltre 11 miliardi entro il 2030
Economia
8 Ottobre 2024
Visa, transizioni online b2b a oltre 11 miliardi entro il 2030
Al via partnership con fintech PausePay per pagamenti differiti
Guarda ora
Visa acquisisce Featurespace
Economia
26 Settembre 2024
Visa acquisisce Featurespace
Il progetto punta a potenziare e migliorare le soluzioni per individuare le frodi e la valutazione del rischio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993