La compagnia aerea olandese KLM introdurrà misure di riduzione dei costi e rinvierà gli investimenti a causa dell’aumento dei costi delle attrezzature, del personale e delle tasse aeroportuali, ha dichiarato.
«Con il pacchetto complessivo di misure, KLM mira a migliorare il suo risultato operativo di 450 milioni di euro nel breve termine», ha dichiarato KLM in un comunicato.
È la compagnia aerea di bandiera dei Paesi Bassi. KLM ha come unico hub l’aeroporto di Amsterdam-Schiphol. È anche la compagnia aerea più antica ancora attiva.
Il primo volo KLM ebbe luogo il 17 maggio 1920. Il primo pilota della compagnia, Jerry Shaw, portò l’aereo dall’aeroporto di Croydon, Londra, ad Amsterdam Il volo venne operato con un De Haviland DH.16 in leasing, registrazione G-EALU, che trasportava due giornalisti britannici e alcuni giornali. Nel 1920, KLM trasportò 440 passeggeri e 22 tonnellate di merci.
Nell’ottobre 2015, il leader aziendale di KLM è il presidente e amministratore delegato (CEO) Pieter Elbers, che ha sostituito Camiel Eurlings il 15 ottobre 2014. Il presidente e Ceo fa parte del più ampio Comitato Esecutivo, che gestisce KLM ed è composto da amministratori delegati statutari e vicepresidenti esecutivi delle unità aziendali di KLM.
La supervisione e la gestione di KLM sono strutturate secondo un modello a due livelli; il Consiglio di Amministrazione è vigilato da un Organismo di Vigilanza separato e indipendente.
Il Consiglio di vigilanza sovrintende inoltre alle prestazioni generali di KLM. Il Consiglio di Amministrazione è formato dai quattro direttori, compreso l’Amministratore Delegato. Nove membri compongono il consiglio di vigilanza