Partono poco mosse le Borse europee eccetto Londra (+0,32%). Francoforte segna un -0,01%, Parigi un -0,03% e Milano un -0,08% a 33.705 punti. Lo spread Btp/Bund è stabile a quota 131,10 punti base con il rendimento del Btp 10 anni in leggero calo al 3,54%. In calo i futures statunitensi (-0,14% quello sul Dow Jones e -0,24% quello sull’S&P500).
Alle 20 è prevista la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione del Fomc. Diversi gli interventi in giornata di esponenti lato Fed (alle 14 Bostic, alle 15:15 Logan, alle 16:30 Goolsbee, alle 18:15 Barkin e alle 18:30 Jefferson, alle 23:30 Collins) e lato Bce (alle 10:30 Elderson e alle 18 Villeroy).
In attesa dei dati sull’indice dei prezzi al consumo negli Stati uniti, previsti per domani, alle 13 è in agenda l’indice settimanale richieste mutui in Usa, alle 16 scorte e vendite all’ingrosso e alle 16:30 le scorte settimanali di petrolio che al momento fotografa il Wti a 74,04 dollari al barile (+0,64%) e il Brent a 77,72 dollari al barile (+0,70%) mentre gli operatori guardano gli sviluppi del conflitto in Medio Oriente e le continue aspettative ribassiste sulla domanda.