Stellantis ha confermato che l’amministratore delegato Carlos Tavares andrà in pensione alla scadenza del suo contratto, all’inizio del 2026, e ha annunciato importanti cambiamenti al vertice aziendale, mentre l’azienda fatica a risollevare le sue attività in ritardo in Nord America.
Tavares ha guidato l’azienda sin dalla sua creazione, avvenuta nel 2021 tramite la fusione tra Fiat-Chrysler e il produttore di Peugeot PSA, di cui era stato presidente del consiglio di amministrazione dal 2014.
La conferma dei piani di pensionamento di Tavares arriva settimane dopo che Stellantis ha dichiarato di essere alla ricerca del suo successore, sebbene all’epoca abbia affermato che era possibile che potesse rimanere dopo la scadenza del suo contratto.
La quarta casa automobilistica al mondo per vendite ha affermato che ora prevede di nominare il suo successore entro il quarto trimestre del 2025.
Intanto la società ha nominato Doug Ostermann, ex direttore operativo della divisione cinese, responsabile finanziario, in sostituzione di Natalie Knight che lascia l’azienda, mentre Antonio Filosa diventa direttore operativo per il Nord America, in aggiunta al suo ruolo di CEO del marchio Jeep, succedendo a Carlos Zarlenga, il cui futuro ruolo non è stato ancora annunciato.