logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni

Maria Lucia Panucci
24 Ottobre 2024
Confesercenti, l’allarme: spariti 140 mila negozi in 10 anni
  • copiato!

Perse 13 imprese di vicinato di base al giorno

Tra il 2014 ed il 2024 sono sparite dalle vie e dalle piazze italiane oltre 140 mila imprese del commercio al dettaglio in sede fissa, di cui quasi 46.500 attività di vicinato “di base”, dai negozi alimentari alle edicole, dai bar ai distributori carburanti. È quanto emerge da uno studio di Confesercenti da cui emerge che la desertificazione commerciale sta avanzando inesorabilmente.

Già oggi oltre 26 milioni di italiani vivono in comuni che hanno visto scomparire definitivamente dal proprio territorio una o più imprese di vicinato essenziali.

Complessivamente tra il 2014 ed il 2024 sono sparite quasi 46.500 imprese di vicinato di base, al ritmo di quasi 13 al giorno.

Negozi, l’allarme di Confcommercio: “spariti 111 mila dal 2012”. Sempre meno tradizione nei centri storici
Economia
8 Febbraio 2024
Negozi, l’allarme di Confcommercio: “spariti 111 mila dal 2012”. Sempre meno tradizione nei centri storici
"Puntare su innovazione e ridefinizione dell'offerta" Dal 2012 al 2023 sono andati persi 111 mila negozi, in pratica in Italia…
8 Febbraio 2024
  • confcommercio
  • negozi
  • commercio ambulante
Guarda ora

«Nel deserto, le oasi rappresentano un punto dove trovare refrigerio, acqua, riparo dove potere fermarsi in sicurezza. Nei nostri paesi e nelle nostre città, i negozi di vicinato producono lo stesso effetto», ha dichiarato la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, che ha spronato a passare dalla “rottamazione” del commercio alla rigenerazione delle economie urbane.

Prevista dalla normativa del 1998 la rottamazione delle licenze commerciali è una forma di prepensionamento che permette ai negozianti di cessare la propria attività lavorativa beneficiando della pensione. Accedere all’indennizzo comporta la chiusura definitiva del proprio esercizio e quindi: riconsegna della licenza.

Indagine Confcommercio, gli italiani vogliono vivere in quartieri con negozi
Economia
23 Luglio 2024
Indagine Confcommercio, gli italiani vogliono vivere in quartieri con negozi
Ci sono sempre meno negozi di abbigliamento, elettronica e alimentari, mentre farmaci e tabacchi si acquistano sotto casa
23 Luglio 2024
  • confcommercio
  • negozi
  • desertificazione
Guarda ora

 

FOTO: ANSA
  • confesercenti
  • commercio
  • negozi
  • licenbza
  • rottamazione commercio

Ti potrebbero interessare

Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Economia
22 Febbraio 2025
Chiusure attività, il 2024 anno nero: chiusi 61mila negozi
Confesercenti: Ne sono stati aperti solo 23 mila, questo l'anno peggiore dal 2014
Guarda ora
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Economia
4 Gennaio 2025
Saldi invernali, quasi la metà degli italiani acquisterà almeno un prodotto
Confesercenti: le famiglie spenderanno circa 218 euro per il rinnovo del guardaroba, con cifre più alte nel Centro Italia (263…
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
Economia
19 Novembre 2024
Confesercenti, l’allarme: “spariti 3,2 miliardi di consumi attesi nel 2024”
"Con il crollo delle nascite in dieci anni le nuove aperture sono dimezzate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993