logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Affitti, cedolare secca funziona, in calo l’evasione

Maria Vincenza D'Egidio
26 Ottobre 2024
Affitti, cedolare secca funziona, in calo l’evasione
  • copiato!

Confedilizia: “Urgente estenderla anche a locazioni non abitative”

Nel 2021 il tax gap sui redditi da locazione è sceso a 222 milioni di euro, con una riduzione di quasi l’80% rispetto al 2017 quando era pari a 1.048 milioni.

La propensione all’evasione, invece, è scesa al 2,9% rispetto al 12,1% del 2017.

Affitti brevi, va a rilento il rilascio di Cin, solo il 34%
Economia
25 Settembre 2024
Affitti brevi, va a rilento il rilascio di Cin, solo il 34%
Tra le regioni, la più virtuosa è la Basilicata. E' allarme Bed-and-Breakfast.it, obbligo imminente e multe salate
25 Settembre 2024
  • affitti brevi
  • multe
  • cin
  • Codice Identificativo Nazionale (Cin)
  • bed & breackfast
  • regioni la più virtuosa basilicata
  • rilascio cin va a rilento
Guarda ora

Lo segnala Confedilizia sulla base dei dati pubblicati nell’ultima Relazione sull’economia non osservata del Mef, sottolineando come «la continua riduzione sia evidentemente il frutto del consolidamento di un regime tributario come quello della cedolare secca sugli affitti abitativi, voluta fortemente dalla stessa Confedilizia e introdotta in via opzionale nel 2011».

«I dati – afferma l’associazione – dimostrano come la cedolare sia stata uno strumento efficace non solo per semplificare il regime fiscale, ma anche per ridurre in maniera sostanziale l’evasione nel settore delle locazioni residenziali».

La legge delega per la riforma fiscale prevede l’introduzione e della cedolare secca anche per le locazioni a uso diverso dall’abitativo.

Secondo Confedilizia, l’attuazione di tale disposizione «è più che mai urgente, considerato l’imponente carico tributario cui i proprietari devono far fronte per tale tipologia di contratti, che arriva (fra Irpef, addizionali comunale e regionale Irpef, Imu e imposta di registro) a erodere gran parte del canone nominalmente percepito. Estendere questo regime fiscale virtuoso potrebbe rappresentare, specie se accompagnato da uno snellimento della normativa riguardante le regole contrattuali, risalente a mezzo secolo fa, un aiuto importante per il commercio e l’artigianato, contribuendo a contrastare la desertificazione e il degrado delle aree urbane».

FOTO: Ansa
  • immobiliare
  • affitti
  • confedilizia
  • cedolare secca
  • cedolare secca funziona

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Immobiliare Giappone, a Tokyo nel 2050 metà delle abitazioni con una sola persona
Economia
28 Dicembre 2024
Immobiliare Giappone, a Tokyo nel 2050 metà delle abitazioni con una sola persona
A causa dei bassi tassi di matrimonio e declino natalità
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993