logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, prendono il via le audizioni e Giorgetti vola in Europa

Maria Vincenza D'Egidio
4 Novembre 2024
Manovra, prendono il via le audizioni e Giorgetti vola in Europa
  • copiato!

Il titolare di via XX Settembre oggi all’Eurogruppo mentre giovedì 7 sarà ascoltato in Parlamento

Sono giornate impegnative quelle del ministro all’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti, nella settimana in cui si avvia l’iter parlamentare della manovra, la terza del governo Meloni.

Sette giorni che per il ministro dell’Economia si apriranno con un volo per Bruxelles, dove oggi è atteso dai colleghi dell’Eurogruppo e domani dai 27 dell’Ecofin.

Si tratta della prima uscita europea del titolare di via XX settembre da quando il consiglio dei ministri ha varato la legge di bilancio, dopo la missione della scorsa settimana a Washington per i lavori del Fondo monetario internazionale.

Manovra, le misure stimolo per l’occupazione e la crescita
Economia
24 Ottobre 2024
Manovra, le misure stimolo per l’occupazione e la crescita
Dal bonus assunzioni a fringe benefit per chi si sposta. Novità per la web tax e lotta all’evasione. Ma le…
24 Ottobre 2024
  • occupazione
  • crescita
  • manovra 2025
  • misure stimolo per occupazione e crescita
  • manovra governo meloni
Guarda ora

«Dobbiamo essere contenti perché riusciamo a confermare il taglio della decontribuzione dei salari medio-bassi fino a 35mila euro, che quest’anno aumentiamo fino alla soglia di 40mila euro, un patto di circa 16 miliardi», ha sottolineato il ministro intervenendo a un evento per celebrare i due anni del governo Meloni.

«Un patto – ha aggiunto – che permette di far pagare meno tasse alle famiglie che hanno più bisogno e che vuole portare anche interventi a favore delle famiglie con i figli. E tutto questo in un quadro di finanza pubblica che dopo due anni ha costruito una base di credibilità e fiducia anche a livello internazionale». Una posizione, questa, che il ministro rivendicherà anche di fonte all’Europa.

Intanto la Commissione Ue vaglierà con attenzione la manovra, alla luce delle stringenti regole del nuovo Patto di stabilità e di crescita, con il verdetto sul piano di rientro del deficit e del debito atteso per la fine di novembre.

L’Italia ha chiesto un allungamento a sette anni per portare a termine il piano di risanamento, estensione che è stata accordata da Bruxelles che ora dovrà entrare nel merito delle misure.

Ma il testo della manovra deve ancora passare dalle forche caudine del Parlamento dove è atteso un fuoco di fila di emendamenti, con le stesse forze di maggioranza al lavoro per modificare alcune parti, dal fisco alle pensioni.

Ecco quindi il probabile pressing di Bruxelles perché si faccia di tutto per stoppare un assalto alla diligenza, e si eviti che la manovra da 30 miliardi si indebolisca dal punto di vista del rigore e della prudenza sul fronte delle finanze pubbliche.

C’è poi l’attesa per i numeri del concordato fiscale, i cui termini si sono chiusi il 31 ottobre. Numeri attesi nei prossimi giorni e fondamentali per vedere di quali risorse aggiuntive disporrà il governo. Esclusa una proroga, si rafforza il pressing per l’apertura di una nuova finestra fino a fine anno per permettere di aderire al ‘patto col fisco’ coloro che non lo hanno ancora fatto. Soluzione auspicata a gran voce anche dalla categoria dei commercialisti.

La speranza del governo è quella di racimolare un vero e proprio tesoretto, anche se da più parti tra le forze di opposizione si parla di un flop annunciato.

È soprattutto Forza Italia che insiste nel chiedere una proroga: «va fatta per favorire le entrate nelle casse dello Stato dei soldi di chi non ha pagato nulla e per tagliare così con nuove risorse l’Irpef a beneficio di chi paga troppo», ha ribadito il presidente dei senatori azzurri, Maurizio Gasparri.

Contraria invece l’opposizione, per cui la lotta all’evasione si fa piuttosto con i controlli. Per il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, «l’eventuale riapertura dei termini sarebbe l’ammissione del fatto che questo governo sta raschiando il barile».

Intanto oggi nell’aula delle commissioni Bilancio di Camera e Senato riunite in seduta congiunta partirà la maratona delle audizioni. A sfilare fin dal primo mattino tutte le associazioni di categoria, professionali, delle imprese e dei consumatori.

Tra gli ultimi i sindacati confederali e Confindustria. Domani sarà la volta dei vertici di Inps, Anci, Regioni, Istat, Corte dei Conti, Banca d’Italia.

Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Attualita'
30 Ottobre 2024
Manovra, i sindacati dicono no: in piazza il 29 novembre
Cgil e Uil proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali. "Misure inadeguate"
30 Ottobre 2024
  • uil
  • manovra
  • legge bilancio
  • cgil
Guarda ora

Giovedì 7 novembre l’attesa audizione di Giorgetti.

 
FOTO: Ansa
  • manovra
  • giorgetti ministro economia e finanze
  • al via audizioni su manovra
  • giorgetti in ue

Ti potrebbero interessare

Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Manovra, al via l’esame in Senato
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993