Il Pmi di Singapore ha subito un rallentamento nel mese di ottobre, scendendo di 0,2 punti a 50,8 punti rispetto a settembre, secondo quanto ha riferito la Singapore Business Review, citando i dati del Singapore Institute of Purchasing and Materials Management. Il dato rimane comunque in espansione visto che è sopra la soglia critica dei 50 punti.
Il SIPMM ha attribuito questo risultato ad un rallentamento del tasso di espansione degli indici chiave come i nuovi ordini, le nuove esportazioni, la produzione di fabbrica e gli acquisti di input.
Tuttavia, si è registrata un’espansione più rapida negli indici relativi all’occupazione, alle consegne dei fornitori, ai prodotti finiti e al portafoglio ordini, secondo il rapporto.
Ottobre è stato il 17° mese consecutivo di espansione dell’indice degli ordini arretrati e il 16° mese consecutivo di crescita dell’indice delle attività future, secondo il rapporto.
Secondo il direttore esecutivo del SIPMM, Stephen Po, le prospettive di Singapore per il settore manifatturiero rimarranno positive.